Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampaolo Valdevit

Biografia e opere di Giampaolo Valdevit

Storia dell'alpinismo triestino. Uomini, imprese, idee

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 224
«Questa è una delle sensazioni maggiori dell’arrampicarsi: guardare giù, misurare il cammino percorso, sfidare la vertigine e sentirsi più forte di tutte quelle rocce, di tutto quel vuoto, di tutta quella morte.» L’alpinismo è sempre stato di casa a Trieste, città di mare che guarda alla montagna, patria di molti scalatori capaci di compiere imprese di rilevanza nazionale: Napoleone Cozzi fra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, Emilio Comici negli anni Trenta ed Enzo Cozzolino fra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. In questo libro si raccontano le storie, le conquiste e le tragedie dei più grandi alpinisti triestini e la loro filosofia dell’alpinismo: una concezione a tutto tondo, a volte venata di un’aura borghese ed elitaria, che guarda con distacco il dilagare di una pratica sportiva di massa che punta al record e al clamore più che a un rapporto profondo con sé stessi e con la montagna.
17,00 16,15

I volti della potenza. Gli Stati Uniti e la politica internazionale nel Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 198
In questo saggio il lungo Novecento viene ripercorso alla ricerca degli assi portanti della politica estera degli Stati Uniti. Su tale base vengono formulate diverse risposte alle sfide che gli Stati Uniti via via incontrano. Dall'intervento nella seconda guerra mondiale al conflitto con l'Unione Sovietica, dal progressivo allargarsi dell'interesse americano verso le aree extraeuropee alla tragedia del Vietnam, dall'esperienza dei limiti del potere negli anni settanta alla fine della guerra fredda e all'inedita posizione di egemonia a livello mondiale, la politica estera degli Stati Uniti viene seguita fino ai nostri giorni, caratterizzati da quella che può forse considerarsi la sfida cruciale: la ricerca del consenso internazionale.
18,00 17,10

Stati Uniti e Medio Oriente dal 1945 ad oggi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
Che cosa ha determinato la politica estera americana verso il Medio Oriente dalle prime caute manifestazioni di interesse fino all'affermazione della leadership statunitense e, da ultimo, alla Seconda guerra del Golfo? Quali le tappe essenziali del progressivo coinvolgimento degli USA in tale regione e le relazioni rispetto ai più ampi scenari della politica estera americana durante la guerra fredda e nel dopo-guerra fredda? Quale il retroterra della recente guerra contro l'Iraq? Nel rispondere a questi interrogativi il libro offre un bilancio dell'intervento americano nel Medio Oriente al di fuori delle interpretazioni convenzionali e seguendo invece un filo rosso che pone in luce a più riprese i limiti della politica americana.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.