Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Perticone

Biografia e opere di Giacomo Perticone

Il contratto sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 142
«L’uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.» Da questa rivoluzionaria affermazione, e da altre non meno innovatrici – si sostiene, ad esempio, che chi governa deve essere al servizio dello Stato, e che nel popolo risiede il potere sovrano dello Stato stesso – prende l’avvio questa «operetta» che ha esercitato un’azione decisiva nell’evoluzione del pensiero politico e morale del mondo moderno. Pubblicato a Parigi nel 1762, Il contratto sociale contiene infatti in nuce i principi ispiratori dell’odierna democrazia e delle nuove formule che regolano il rapporto dei singoli fra di loro e, soprattutto, nei confronti della collettività. Attraverso una costruzione di linguaggio e di pensiero caratterizzata da un’estrema chiarezza ed essenzialità, il grande filosofo svizzero-francese suggella quindi, in modo personalissimo, il tramonto degli assolutismi e preannunzia la nascita di quella nuova coscienza politica che troverà in Kant il proprio teorizzatore.
13,00 12,35

Lezioni di filosofia del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
pagine: LXXXIII-305
Saggio introduttivo di Ciro Palumbo.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.