Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Gabellini

Biografia e opere di Giacomo Gabellini

Dedollarizzazione. Il declino della supremazia monetaria americana

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 352
Per decenni la centralità negli scambi internazionali rivestita dal dollaro ha assicurato agli Stati Uniti l’egemonia sull’economia globale, con la possibilità di accumulare sistematicamente deficit senza alcuna conseguenza e di scaricare i propri squilibri interni sul resto del mondo. Un «esorbitante privilegio», che tuttavia vediamo oggi vacillare sempre più vistosamente sotto i contraccolpi innescati dalla guerra in Ucraina e per iniziativa di nuove potenze emergenti come la Cina e i Brics. Il libro, muovendosi tra storia, economia e geopolitica, ripercorre le origini, le fasi cruciali e la traiettoria di questo fondamentale passaggio epocale a partire dalla svolta degli anni Ottanta, attraverso i conflitti dimostrativi degli anni Novanta e degli anni Dieci, fino alle manipolazioni del tasso di interesse ad opera della Federal Reserve e l’imposizione di dazi e sanzioni. Partito molto lentamente e senza un coordinamento centralizzato, il processo di dedollarizzazione e di sganciamento dai circuiti su cui si fonda l’ordine economico globale ha cominciato a prendere velocità, con una brusca accelerata sulla scia delle dinamiche di scontro a livello internazionale, rimanendo, tuttavia, il suo punto d’arrivo ancora avvolto nelle nebbie dell’imprevedibile. Introduzione di Flavio Piero Cuniberto. Prefazione di Jacques Sapir.
22,00 20,90

Dottrina Monroe. L’egemonia statunitense sull’ emisfero occidentale

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 480
La Dottrina Monroe ha rappresentato, a partire dalla prima metà dell’Ottocento, uno degli snodi fondamentali del processo di ascesa della giovane repubblica statunitense verso l’egemonia continentale, a sua volta tappa fondamentale per la conquista dell’agognata supremazia planetaria nel Novecento. Enunciata ufficialmente per difendere le Americhe dalle mire coloniali europee, la dottrina ha subito continui rimodellamenti che l’hanno infine trasformata in uno dei principali strumenti di legittimazione delle politiche espansionistiche di Washington. Questo libro indaga le origini della Dottrina Monroe evidenziandone la centralità rispetto al percorso geopolitico seguito dagli Stati Uniti, e ripercorre l’interminabile catena di aggressioni militari, operazioni coperte, azioni di guerra non ortodossa e ingerenze di varia natura attuate dagli Usa nei confronti di tutte le altre nazioni americane. Postfazione di Giovanni Armillotta.
24,00 22,80

Krisis. Genesi, formazione e sgretolamento dell'ordine economico statunitense

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 416
Il declino relativo degli Stati Uniti è un fatto riconosciuto da centinaia di esperti di diversa estrazione e provenienza e destinato a ridisegnare gli equilibri di potere planetari. Questo libro indaga gli aspetti economici che hanno caratterizzato la parabola egemonica statunitense, dalla prorompente scalata della gerarchia del potere mondiale intrapresa nel XIX secolo al lento ma inesorabile decadimento a cui si assiste attualmente. Pur rimanendo la principale potenza planetaria, gli Stati Uniti non sono più in grado di fungere da unico centro coordinatore di un ordine internazionale, nonostante manifestino una spiccata ostilità a prenderne atto e trarne le debite conclusioni. In tali condizioni, la translatio imperii sarà tanto meno rischiosa quanto più rapidamente i decisori di Washington svilupperanno un’adeguata capacità di adattamento al nuovo scenario multipolare in via di definizione.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.