Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giacomo Devoto

Biografia e opere di Gianna G. Buti

Devoto-Oli minore. Il vocabolario della lingua italiana

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 1760
Il “Devoto-Oli minore” si presenta rinnovato e aggiornato con 3.000 nuove parole, con nuovi significati, nuove locuzioni e nuove sigle. Il volume offre la stessa completezza e ricchezza di un dizionario grande in un formato più maneggevole e facile da consultare, ma soprattutto contiene il codice che consente di consultare online e di scaricare su smartphone e tablet l’app della versione digitale del “Nuovo Devoto-Oli”, il grande vocabolario dell’italiano contemporaneo, aggiornato ogni anno con neologismi, nuovi significati, nuovi usi grammaticali, datazioni ed etimologie aggiornate. Contiene note di approfondimento grammaticale, ortografico ed etimologico a fine lemma, la divisione in sillabe con indicazioni di pronuncia a tutte le voci, femminili e plurali nei sostantivi e negli aggettivi, coniugazione in tutti i verbi e indicazione delle reggenze. Le accezioni e le definizioni sono marcate con indicazioni di ambito d’uso, in modo da comprendere sempre in quale disciplina e lessico specialistico la parola viene utilizzata. Il “Devoto-Oli minore” consente a studentesse e studenti, a docenti e professionisti di capire e usare le parole della scuola, del lessico scientifico e disciplinare, aumentando così le proprie conoscenze e competenze lessicali.
36,80 34,96

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2026

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 2560
Arriva l’edizione 2026 del Nuovo Devoto-Oli, il vocabolario dell’italiano contemporaneo che continua a rinnovarsi per raccontare – con chiarezza e autorevolezza – l’evoluzione della nostra lingua. Un punto di riferimento per chi insegna, studia, comunica. Uno strumento indispensabile per chi vuole orientarsi nei cambiamenti culturali, linguistici e sociali che ogni anno ridefiniscono il modo in cui parliamo e scriviamo. Sotto la guida scientifica di linguisti come Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, gli autori che concepirono il vocabolario nel 1967, e successivamente di Serianni e Maurizio Trifone, il Nuovo Devoto-Oli 2026 si conferma un osservatorio d’eccellenza sulla lingua italiana, con un lessico vivo, aggiornato, attento alle parole che entrano nell’uso comune e a quelle che cambiano significato. Un vocabolario progettato per rispondere alle esigenze di chi vuole trasmettere il valore della parola giusta, del contesto corretto, dello stile consapevole. Tre sono le caratteristiche fondamentali che rendono il Nuovo Devoto-Oli 2026 una bussola indispensabile per orientarsi nelle insidie della comunicazione e per cimentarsi nella difficile arte del bel parlare e dello scrivere bene: 1) Oltre 400 neologismi. Dal linguaggio della politica, della scienza e dei media fino ai modi di dire più diffusi tra i giovani: camera d’eco, postdemocrazia, ChatGPT, maranza, simpa, urbex. Il Nuovo Devoto-Oli 2026 intercetta i cambiamenti linguistici, aiutando docenti e studenti a comprenderli, interpretarli e usarli in modo corretto. 2) Definizioni riscritte con un linguaggio chiaro e moderno. Le parole cambiano con la società. Ecco perché le voci più comuni – angelo, carne, solo per citarne alcune – sono state riscritte per riflettere un uso attuale, inclusivo, culturalmente consapevole. Il risultato? Una guida affidabile per chi insegna l’italiano oggi. 3) Rubriche di “pronto soccorso linguistico”. Per dirlo in italiano: per sostituire gli anglicismi inutili con alternative italiane comprensibili (appeal → fascino, location → luogo); Parole minate: per evitare gli errori più comuni e spiegare con chiarezza i casi linguistici critici (un’acme, non un acme; egìda, non ègida); Questioni di stile: per guidare studenti e insegnanti a esprimersi in modo corretto, ad esempio evitando sali le valigie a favore di porta su le valigie.
72,80 69,16

Preistoria e storia della regioni d'Italia. Una introduzione

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 194
Il professor Giacomo Devoto presentò, in questo volume tratto dall'enciclopedia "Tuttitalia", una vasta panoramica dei problemi preistorici riguardanti tutte le regioni d'Italia. Egli affrontò l'argomento dell'antica storia italica seguendo il suo metodo gnoseologico, che sommava le emergenze storico-archeologiche ai risultati della linguistica. Ogni zona della penisola viene studiata e analizzata con la sua stessa attenzione, con il medesimo interesse culturale, qualunque ne sia l'estensione territoriale e la consistenza economica.
20,00 19,00

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Nuovo Devoto-Oli. Il vocabolario dell’italiano contemporaneo 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le Monnier
anno edizione: 2023
pagine: 2560
Il “Nuovo Devoto-Oli 2024” è uno strumento linguistico fondamentale che spiega le parole in maniera chiara e guida il lettore a un uso corretto della lingua. Aggiornato ogni anno in un continuo processo di rinnovamento, contiene 110.000 voci, 300.000 definizioni, tra cui 400 parole nuove e nuovi significati, come “ergastolo ostativo”, “cupiosessuale”, “transizione energetica”, “smishing”, “booktoker”, “familicidio”, “beauty routine”. Sono inoltre presenti: 651 rubriche di “pronto soccorso linguistico” che sciolgono tutti i dubbi consentendo di evitare gli errori più frequenti, di trovare alternative alle parole inglesi di difficile comprensione, di usare le parole in modo appropriato in base al contesto o alla situazione; 45.000 locuzioni e modi di dire; 25.000 tra verbi, aggettivi e sostantivi (si dice “adire le vie legali” o “adire alle vie legali”?); 90.000 etimologie; 33.000 voci con sinonimi e contrari per un totale di 180.000. La versione digitale prevede: la coniugazione completa di tutti i verbi; i femminili e i plurali di tutti i sostantivi, aggettivi e pronomi; gli audio con la pronuncia corretta delle voci. Il vocabolario è stampato su carta certificata PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes), che garantisce una gestione e un uso sostenibile delle foreste per la sua produzione, e cellofanato con materiale 100% compostabile.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.