Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gerolamo Spreafico

Biografia e opere di Gerolamo Spreafico

Il futuro delle RSA in Lombardia. Una proposta per il sistema di welfare regionale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 232
Il progetto di ricerca indaga l'esperienza di sette RSA lombarde attuando un confronto prima e durante Covid-19, al fine di valutare se, e in quale misura, tali strutture e servizi siano in grado di fornire risposte adeguate ai bisogni dell'ultima stagione della vita della persona anziana. Alla luce dei risultati emersi dall'indagine qualitativa, sono state individuate otto dimensioni peculiari del sistema RSA stressandone elementi di forza e criticità presenti. Le conclusioni sono state elaborate in un tavolo di lavoro che ha coinvolto alcuni dei più riconosciuti esperti del settore, al fine di redigere una proposta progettuale completa (interno, esterno, sistema) di indirizzo tecnico e politicolegislativo. Tale proposta ha l'ambizione di offrire al legislatore un contributo al miglioramento della rete dei servizi rivolti agli anziani per accompagnarlo nelle decisioni di competenza più urgenti e in quelle future. Il lavoro muove da una premessa che si innesta su una duplice direzione di sviluppo. La prima, rivolta direttamente alle RSA, suggerisce alcuni percorsi di sviluppo mirati ad una innovazione ormai indispensabile ad affrontare le sfide dei prossimi decenni. La seconda, a livello macro, richiama la necessita di sviluppare una nuova visione di "presa in carico della persona anziana" e la conseguente necessità di iniettare nuove risorse economiche nel sistema di welfare lombardo.  Sono chiare le difficoltà di ripensare, in tempi brevi, una riorganizzazione complessiva dell'intero sistema ma è indispensabile, fin da subito, affrontare alcuni nodi del sistema lombardo primi fra tutti la ridefinizione del target delle RSA, i relativi standard di personale e le conseguenti remunerazioni sanitarie. Questa proposta vuole offrire un ragionato contributo al piano di riqualificazione strutturale e ambientale che non può prescindere da un adeguato utilizzo dei fondi destinati al Recovery Plan.
38,00 36,10

Storie(s). Dove nasce il nuovo. Un viaggio nella vita degli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 123
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui l'impulso alla libertà e alla sperimentazione risulta ingrediente fondamentale per la formazione di un'identità individuale e sociale. È anche quel periodo dove avvengono i più grandi cambiamenti e stravolgimenti evolutivi ed emotivi. Da questa premessa è nato il progetto Selfie, un'indagine che ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria di 1° e 2° grado, con l'obiettivo di restituire a docenti, genitori, educatori e ragazzi stessi spunti concreti per conoscere i comportamenti degli adolescenti di oggi e per poterli aiutare domani. Il questionario, circa 60 domande somministrate in 16 province italiane a un totale di 55000 ragazzi, fornisce informazioni mai raccolte prima sull'universo giovanile, individuando i fattori di rischio e valorizzando quelli di protezione con percorsi di prevenzione. Consapevoli del grande potenziale che le nuove generazioni portano con sé, dobbiamo, come diceva Giorgio Ceriani Sebregondi, uno dei padri della sociologia italiana, «continuare a cercare per continuare a capire», così da offrire a tutti gli adolescenti uguali traguardi di sviluppo, senza mettere in pericolo il loro futuro.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.