Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Cucchia

Biografia e opere di Gaetano Cucchia

Il ritmo nella scuola di base. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Il ritmo nella Scuola di Base 1" propone un motivante e coinvolgente percorso didattico finalizzato allo sviluppo del senso ritmico. Attraverso una serie di proposte giocose e divertenti basate sull'uso del corpo, della voce e del movimento, si esplorano uno ad uno gli aspetti fondamentali dell'educazione ritmica: pulsazione, velocità, metro, cellule ritmiche. E' un testo-guida per l'educatore contenente materiali didattici immediatamente operativi e presentati in modo semplice e chiaro, al fine di essere facilmente fruibili anche da chi non sia in possesso di competenze specifiche in ambito musicale. Ciascuna proposta è introdotta da una premessa con le indicazioni dei brani proposti all'ascolto e il percorso didattico da seguire. Sono contenuti i file mp3 di 22 brani di vario genere e stile e i file mp4 di esempi video delle attività, allo scopo di offrire una dimostrazione pratica delle attività descritte nel libro e facilitarne la trasferibilità nel contesto in cui opera. Il ritmo nella Scuola di Base 1 risulta essere un ottimo sussidio per gli insegnanti della Scuola dell'Infanzia e Primaria, per i docenti dei corsi di Propedeutica Musicale nelle scuole di musica e per gli studenti universitari dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
25,00 23,75

Il ritmo nella scuola di base. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 64
Il ritmo nella Scuola di Base 2 propone un motivante e coinvolgente percorso didattico finalizzato allo sviluppo del senso ritmico. E' un testo-guida per l'educatore in cui si illustrano le singole attività (con l'indicazione degli obiettivi, dei brani proposti all'ascolto e il percorso didattico da seguire), e contiene i file mp3 di 25 brani di vario genere e stile, accuratamente selezionati, e i file mp4 con gli esempi video delle attività svolte, per una dimostrazione pratica delle proposte didattiche. I materiali immediatamente operativi e la notevole chiarezza espositiva rendono l'opera facilmente fruibile anche da chi non sia in possesso di particolari competenze specifiche in ambito musicale. Il ritmo nella Scuola di Base 2 risulta essere un ottimo e valido sussidio per gli insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, per i docenti dei corsi di Propedeutica Musicale nelle scuole di musica e per gli studenti universitari dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria.
25,00 23,75

Didattica dell'ascolto nella scuola di base

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
"Didattica dell'ascolto nella scuola di base" raccoglie una serie di proposte operative incentrate sull'ascolto attivo, finalizzate alla comprensione dei diversi elementi del linguaggio musicale attraverso coreografie, body percussion, uso della voce parlata e cantata, di oggetti, di immagini. Le attività sono semplici, divertenti immediatamente riproponibili in qualsiasi contesto scolastico, anche da chi non sia in possesso di particolari competenze musicali. Le singole proposte sono descritte dettagliatamente, con foto, illustrazioni e schemi riassuntivi. Le varie fasi di lavoro vengono presentate sulla base delle domande-chiave che le direttive ministeriali prescrivono per progettare le attività (Cosa fare? Come farlo? Quando? Perché?), facilitando il docente nella programmazione scolastica. Ma l'apporto più importante di questo sussidio riguarda la motivazione a fare: gli alunni ascoltano se hanno una ragione per farlo e questa ragione deve essere fornita dall'insegnante mediante consegne chiare e stimolanti e metodologie funzionali agli scopi prefissati. Il volume è corredato da video (file mp4) con gli esempi delle attività e da file mp3 contenenti i 40 brani utilizzati, selezionati accuratamente da vari generi e stili. Inoltre, contiene le schede illustrate da stampare e distribuire agli alunni per riassumere quanto realizzato in classe e fissare meglio concetti e definizioni. "Didattica dell'ascolto nella scuola di base" risulta essere un'ottima guida per gli insegnanti della Scuola dell'Infanzia e Primaria, per i docenti di musica nella Scuola Secondaria di I grado, per gli studenti dei corsi universitari in Scienze della Formazione Primaria, per gli studenti del triennio a indirizzo didattico nei Conservatori di Musica.
26,00 24,70

Il ritmo nella scuola di base. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 64
25,00 23,75

Il ritmo nella scuola di base. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 64
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.