Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Paolinelli

Biografia e opere di Gabriele Paolinelli

Reti e sostenibilità nella pianificazione territoriale in toscana

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 310
Quale è stato il grado di recepimento da parte delle Pubbliche amministrazioni italiane delle Reti ecologiche ovvero di una delle più importanti innovazioni introdotte nella cultura paesaggistica europea? Quale efficacia esse hanno prodotto quando sono state introdotte negli strumenti della Pianificazione territoriale, a scala comunale, provinciale e regionale? Dal 2010, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha attivato un monitoraggio nazionale biennale con la collaborazione di vari soggetti scientifici e tecnici. Questo libro nasce dai risultati di una ricerca universitaria condotta in tale contesto nel 2012-2013 per quanto riguarda la Toscana, alla luce dei quali, gli autori ricostruiscono, attraverso un "viaggio" nel recente passato di un campione significativo del territorio italiano, quali siano state le cause storiche e culturali, le motivazioni etiche e sociali che hanno provocato, in pochi anni, rapidi e voraci processi di urbanizzazione e destrutturazione del paesaggio rurale e di rimozione del senso dei luoghi e del senso della bellezza nelle città e nelle campagne dalla coscienza collettiva del Paese. La coincidenza del processo biennale di monitoraggio con quello di elaborazione del piano della Rete Regionale della Toscana integrata nel nuovo Piano Paesaggistico ha consentito di sviluppare con questo volume anche un approfondito aggiornamento del monitoraggio nazionale.
28,00 26,60

Il giardino rampante. Diamo vita ai muri degli edifici. Soluzioni per la città sostenibile. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2014
pagine: 143
"Il giardino rampante. Diamo vita ai muri degli edifici. Soluzioni per la città sostenibile" combina uno sguardo tecnico scientifico con uno investigativo progettuale per esplorare le più recenti forme di integrazione di architettura e natura, ovvero i giardini verticali, e proporre probabili visioni di paesaggio urbano.
22,00 20,90

Habitare. Il paesaggio nei piani territoriali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il principio dell'integrazione del paesaggio nelle politiche territoriali è uno dei fondamenti della Convenzione europea. Questo libro riferisce alla realtà italiana la proposta di alcuni argomenti relativi alla necessità ed alla opportunità di un'adeguata concezione paesaggistica dei piani territoriali ordinari per la presa in carico di tutti paesaggi, senza eccezioni di posizione e condizione. È attraverso il paesaggio, strumento di indicazione e progettazione, nonché prodotto ambientale, sociale ed economico, che risulta esplorabile nello scenario delineato una via concreta per l'efficacia del governo del territorio nei termini della sostenibilità dello sviluppo. Se i destinatari tradizionali di un libro come questo sono gli studenti ed i tecnici che si occupano di pianificazione territoriale, per motivi ed in modi diversi, occorre che degli argomenti trattati si diffondano congrue consapevolezze anche fra i politici, gli operatori sociali ed economici ed i cittadini. Il testo è pertanto uno strumento per la didattica universitaria e per l'innovazione della pratica tecnica ed amministrativa, ma anche per la promozione di processi culturali che intendano riconoscere nel paesaggio una importante dimensione della contemporaneità.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.