Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Noferi

Biografia e opere di Margaret Mead

Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 704
Nella nuova edizione di questo bestseller, Robert Cialdini, esperto nell’ambito dell’influenza e della persuasione, propone una revisione aggiornata e ampliata di quello che è ormai diventato un classico della psicologia sociale della persuasione. Con il consueto stile brillante e ricco di aneddoti, Cialdini spiega la psicologia del perché le persone dicono di sì e descrive come applicare queste intuizioni, in modo etico, in contesti lavorativi e quotidiani. La conoscenza degli schemi di persuasione non solo consente di diventare un persuasore ancora più abile, ma permette anche di difendersi da coloro che, in maniera non sempre etica, cercano di influenzarci. In questa nuova edizione, che si basa sugli studi più recenti, Cialdini introduce un nuovo schema di persuasione, l’unità, che descrive come il fatto di sentire che il persuasore sia “uno di noi” renda la sua comunicazione più convincente. Particolare attenzione viene inoltre dedicata all’applicazione delle tattiche di persuasione alla comunicazione online. Le armi della persuasione è una guida completa su come utilizzare questi principi per spingere gli altri nella direzione scelta da noi. Presentazione Luca Mazzucchelli.
30,00 28,50

La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
La caffettiera del masochista svela inganni e paradossi della cattiva tecnologia e mostra che cosa va ad innescare la nostra perversa interazione con gli oggetti di uso quotidiano. Con esempi aggiornati tratti dalla vita di tutti i giorni, Donald Norman spiega che usare ascensori, cucine, computer, interruttori, scale, lavandini non è un semplice gesto manuale: nella nostra esperienza di utenti convergono aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche, sensazioni emotive. Il design a misura d’uomo combina psicologia e tecnologia per realizzare prodotti nuovi, ma soprattutto facili da usare, comprensibili e, perché no, anche capaci di dare piacere. Perché fare e pensare prodotti e servizi “umani” vuol dire cambiare la nostra idea del mondo.
22,00 20,90

Grinta. Il potere della passione e della perseveranza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 336
Dedicato alla grinta nell'accezione ampia di tenacia, perseveranza e determinazione, il volume mostra l'importanza dello studio e dell'allenamento per rafforzare, o compensare, livello e qualità della predisposizione innata verso un'attività. Da questo punto di vista, il volume si rivolge a tutti coloro che aspirano al successo, mostrando nel concreto a genitori, studenti, educatori, atleti e uomini d'affari - sia esperti che non - che il segreto per raggiungere risultati notevoli non è il talento, ma appunto la grinta intesa come miscela di passione e costanza. L'autrice prende spunto dalla realtà quotidiana e mostra ai lettori, per esempio, in che modo i cadetti affrontano i primi giorni nella dura e selettiva accademia militare di West Point, oppure in che modo gli insegnanti gestiscono il lavoro nelle scuole più problematiche. Senza tralasciare importanti riferimenti storici, Angela Duckworth riporta i risultati delle più attuali ricerche su come rendere efficace al massimo livello una performance, e le conclusioni derivanti dalle interviste di decine di persone di successo: da Jamie Dimon, A.D. di JPMorgan, a Bob Mankoff, cartoon editor del New Yorker, a Pete Carroll, coach della squadra di football americano Seattle Seahawks.
24,00 22,80

I volti della menzogna. Gli indizi dell'inganno nei rapporti interpersonali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 368
Nei volti, nella voce, nei gesti e nelle parole ci sono gli indizi che rivelano la menzogna. Autorità riconosciuta nello studio della psicologia delle emozioni e della comunicazione non verbale, Paul Ekman illustra le tecniche per individuare ed esplorare gli impulsi più profondi del comportamento umano e delle relazioni interpersonali. Microespressioni e mimiche sottili, la menzogna nella vita pubblica, l'inganno della voce e dei gesti e i più svariati comportamenti non verbali sono al centro di una riflessione, inquietante e piena di fascino, che mette sotto una luce nuova le modalità della comunicazione e il vivere individuale e collettivo nella società contemporanea. La relazione tra emozioni e menzogna, come sottolinea Ekman, non investe soltanto l'atto del mentire. Riguarda soprattutto i sentimenti che questo atto provoca in noi: la vergogna di essere scoperti, il senso di colpa di aver compiuto un gesto disdicevole, la soddisfazione di essere riusciti nel proprio intento...
24,00 22,80

L'adolescenza in Samoa

L'adolescenza in Samoa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'adolescenza in Samoa è un piccolo libro scritto oltre settant'anni fa da una donna di ventitré anni sulle adolescenti di un posto lontano. Ci ha accompagnati per tutto questo tempo, influenzando profondamente molti fra i grandi dibattiti del secolo e ispirando tante discussioni e controversie.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.