Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Moroni

Biografia e opere di Gabriele Moroni

Sette sataniche e psicosette. Dagli adoratori del diavolo ai «signori della mente»

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il mondo delle sette. Drammatiche vicende di cronaca come il caso delle Bestie di Satana, annidate nelle brughiere del Varesotto, hanno svelato una realtà sconosciuta, popolata da gruppi e gruppuscoli, atomi, schegge in assoluta libertà. Se le sette non smettono di proliferare, di fare adepti, di conquistare corpi e menti, è perché c'è stato da parte loro un costante, puntuale adeguamento ai tempi. Oggi, infatti, è ormai consolidata la realtà delle psicosette, gruppi piramidali che reclutano soprattutto fra i giovani, prospettando prestigiose carriere da manager, grandi arricchimenti o miglioramenti personali. In questo libro Gabriele Moroni, storico inviato de «Il Giorno», impegnato da anni sul fronte del settarismo, ne esplora le nuove frontiere. Lo fa raccogliendo sul campo voci e testimonianze di studiosi, psicologi, inquirenti, ma anche quelle di chi ha vissuto dall'interno un’esperienza settaria ed è riuscito a uscirne, o di chi, dopo avere perduto un affetto caro, attratto e scomparso in questa oscura galassia, ha dedicato la vita a farla conoscere e contrastarla.
18,00 17,10

Delitti e vecchi merletti. Casi di cronaca nera che hanno fatto la storia

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2018
pagine: 236
«Avvincente, prima che impressionante, è la serie di storie che Moroni ci propone come in un collage di racconti. Ma qui nulla è frutto della fantasia.» Un lupo killer e antropofago fa strage di pastorelli indifesi nelle campagne del Milanese. L’autopsia che rileva una frattura della trachea getta una luce sinistra sulla fine di Anita Garibaldi. A Bologna, un magistrato si smaterializza dopo una serata con gli amici e non farà più ritorno. Il generale Alberto Pollio muore in circostanze oscure in un albergo di Torino, tre giorni dopo l’attentato di Sarajevo che infiammerà l’Europa. E ancora, il «vampiro di Bottanuco» e le combine nel mondo del calcio negli anni Venti. Crimini, truffe, omicidi, furti: in questo reportage sui delitti del passato Gabriele Moroni si muove da cronista nella storia. Una storia che ha la forza singolare di riproporsi nell’attualità di ogni giorno, dimostrando come taluni sentimenti, motivazioni, pulsioni, percorsi siano eterni e immutabili.
16,00 15,20

Le bestie di Satana. Delitti e castigo

Le bestie di Satana. Delitti e castigo

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2016
pagine: 240
Che cosa ne è stato delle Bestie di Satana, i ragazzi lombardi responsabili di uno tra i più efferati fatti di cronaca nera degli ultimi anni? Hanno scontato la loro pena? Si sono pentiti dei loro delitti? Gabriele Moroni, inviato speciale del "Giorno", torna sulle tracce degli assassini e fa il punto: qualcuno ha abbracciato la religione, c'è chi si dedica alla musica e compone canzoni, chi ha scritto le sue memorie in un libro e chi si è laureato. Un libro inchiesta che, attraverso testimonianze dirette, lettere, diari, confessioni, atti giudiziari e conversazioni intercettate dagli inquirenti, fa parlare le persone la cui vita si è intrecciata con le cronache dell'orrore e indaga sulle sette sataniche, fenomeno in continua crescita nel nostro Paese.
15,00

Nonno Ragno e gli altri. Storie di lombardi da guinness

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 120
Con buona pace di tutti i luoghi comuni, in queste pagine ci sono i lombardi che non ti aspetti: bizzarri, strani, creativi, temerari, misteriosi e sì anche un po' folli. Una galleria di tipi umani dipinti dalla penna di un cronista di rango che, come nelle migliori tradizioni, ha consumato la suola delle scarpe inseguendo notizie e trovando, quasi sempre, storie di persone fuori dall'ordinario. Il Nonno Ragno, Mariolino il falsario, Sperandio l'eremita, le Nonne Goal, il nuotatore solitario, il collezionista di orologi da campanile e tutti gli altri sono uomini (e donne) non illustri ma straordinari nelle loro passioni, persone che vivono proprio di fianco a noi. E queste sono le loro storie divertenti, tenere e soprattutto vere. Storie da Guinness.
14,00 13,30

Il calcio malato. Indagini e segreti del racket delle scommesse

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 120
All'inizio del 2011 un autentico tsunami sconvolge il mondo del calcio. Un'inchiesta della Procura di Cremona svela l'esistenza e l'attività di un sodalizio che manipola i risultati delle partite di calcio per poi lucrare su scommesse sicure. Con il trascorrere del tempo e il procedere delle indagini, emergono sempre più evidenti i contorni di un'organizzazione ramificata in un'incredibile dimensione transnazionale, con agenti in ogni Paese. Ad alimentarla, il denaro che proviene dai "signori" delle scommesse, personaggi ancora in buona parte sconosciuti che vivono a Singapore e che in Italia hanno la loro longa manus nel gruppo degli "zingari". All'inchiesta di Cremona, si affiancano quelle delle Procure di Bari e Napoli e della giustizia sportiva. Nella galassia degli indagati affiorano i nomi di idoli degli stadi come Beppe Signori, Cristiano Doni, Stefano Mauri. Un colossale business. Una ferita dolorosa, un tradimento per quanti amano lo sport del pallone.
10,00 9,50

Fausto Coppi. Solitudine di un campione

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2014
pagine: 152
Un uomo solo. Non al comando di una tappa alpina, come annunciava la frase entrata nell'epica del ciclismo. Solo nella vita. Solo perché una scelta d'amore, compiuta con entusiasmo quasi adolescenziale, lo aveva proiettato oltre i limiti, assai angusti, dei suoi tempi. Il libro di Moroni ripercorre gli ultimi anni di vita di Fausto Coppi, gli anni del declino atletico, dell'amore terribile, della sofferenza privata e della pubblica gogna, culminata in un processo clamoroso. Lo fa allineando voci, raccogliendo le testimonianze di quanti amarono Coppi e di quanti si accorsero di amarlo soltanto dopo averlo perduto. Amici veri e ruffiani, giudici, carabinieri, preti, corridori, giornalisti, astute servette entrano in questa triste saga popolare, troncata soltanto dalla morte del campione. Una morte assurda e ancora oggi inaccettabile, per una malaria non riconosciuta. La figura di Fausto Coppi esce di scena con la sua dimessa umanità, il suo umile coraggio. Un uomo solo. Ma vero.
14,00 13,30

Il paròn. Nereo Rocco nelle testimonianze di calciatori, amici e avversari

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2012
pagine: 160
Nel centenario della nascita calciatori, avversari e amici raccontano la leggenda del Paròn, allenatore del mitico Milan degli anni Sessanta e Settanta. Cesare Maldini, Giovanni Lodetti, Fabio Cudicini, Sandro Mazzola, tra le tante voci, svelano inediti e divertenti retroscena del loro rapporto con il grande Nereo Rocco. Sangue friulano, indole severa e solo all'apparenza scorbutica, dopo aver giocato nella Triestina, nel Napoli e nel Padova, da tecnico introdusse in Italia il catenaccio, schema tattico che rivoluzionò il gioco del calcio. Portò al Milan il suo gioco vincente che aveva messo a punto negli anni in cui allenava le cosiddette provinciali e vinse lo scudetto alla sua prima stagione grazie anche al talento di un giovanissimo Gianni Rivera. Il ritratto dello sportivo, ma anche dell'uomo, raccontato da chi gli è stato più vicino nel lavoro e nella vita, fino alle ultime imprese e alla lotta contro la malattia che se lo portò via.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.