Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Lo Iacono

Biografia e opere di Andrew Fuller

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 312
Hai presente tutte le volte che hai fatto finta di stare bene anche se eri deluso, preoccupato, insoddisfatto? Si chiama «trappola della felicità», e prima o poi ci caschiamo dentro tutti. Ma un modo per uscirne c’è, ed è nelle tue mani: questo libro si basa sui principi dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), un approccio terapeutico con solide basi scientifiche, e ti aiuterà a prendere coscienza dei meccanismi mentali che ti tengono prigioniero, a chiarire i tuoi valori e sviluppare self-compassion e flessibilità, per superare i momenti critici e vivere una vita migliore e più serena.
17,00 16,15

ADHD: strumenti e strategie per la gestione in classe

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 100
Russell Barkley, esperto internazionale di ADHD, svolge da più di 40 anni attività clinica con migliaia di studenti, insegnanti e scuole, per creare risorse e metodologie operative efficaci da usare con bambini e adolescenti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività. In particolare, questo volume è il primo che si rivolge direttamente agli insegnanti, con più di 100 strategie evidence-based per aiutarli a migliorare l'apprendimento e il comportamento degli alunni con ADHD. Non limitandosi a descrivere quali sono i problemi scolastici causati dal disturbo, ma spiegando perché compaiono e quali fattori li provocano, Barkley individua gli strumenti più risolutivi da adottare in ogni differente contesto di classe per: valutare correttamente i comportamenti problematici; usare le ricompense per potenziare i comportamenti positivi; migliorare l'autoconsapevolezza; pianificare le attività scolastiche.
19,50 18,53

Autoefficacia. Teoria e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2000
pagine: 791
Albert Bandura, uno dei maggiori psicologi viventi, delinea la natura complessa e la struttura dell'auto-efficacia, la sua evoluzione nel corso dell'esistenza e il suo ruolo nei principali contesti di vita. Il testo esamina infatti in profondità le applicazioni dell'autoefficacia in sei campi fondamentali: la cognizione e l'apprendimento, la promozione e la tutela della salute, la psicoterapia e l'intervento clinico, lo sport e le attività fisiche, il management e l'organizzazione, l'efficacia collettiva e politica. Vengono analizzate inoltre le fonti tradizionali del senso di efficacia personale — l'esperienza diretta, l'osservazione di modelli, i processi persuasori e l'elaborazione di informazioni sugli stati emotivi e fisiologici — e l'interazione dei processi cognitivi, motivazionali, affettivi e sociali nell'integrazione di tali informazioni. Un contributo teorico importante dell'opera è la descrizione chiara del rapporto fra autoefficacia e concetti affini e correlati: per esempio, l'idea di sé, l'autostima e la motivazione alla competenza. Ne emerge una visione della persona come essere sociale che è in parte capace di sottrarsi al determinismo biologico e ambientale attraverso un processo di autoregolazione continua, in costante dialogo con i suoi processi interni ed esterni.
45,00 42,75

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 271
Perché nella società occidentale del benessere sembriamo tutti stressati, depressi e insoddisfatti (e chi non lo sembra spesso in realtà lo è comunque, solo che finge il contrario)? Perché siamo prigionieri della "trappola della felicità", un circolo vizioso che ci spinge a dedicare il nostro tempo, la nostra energia, la nostra vita, a una battaglia persa in partenza: quella contro i pensieri e le emozioni negative. Che è poi una battaglia contro la realtà e contro la stessa natura dell'essere umano. Perennemente in lotta, e perennemente sconfitti, dato che il controllo che abbiamo sui nostri pensieri ed emozioni è in realtà infinitamente meno di quanto la nostra cultura voglia farci credere, è inevitabile ritrovarsi spossati, frustrati e delusi di sé e della propria esistenza. In questo libro, Russ Harris ci conduce alla scoperta della nostra personale trappola della felicità, guidandoci a prendere coscienza dei meccanismi mentali che ci tengono prigionieri facendoci ostinare a perseguire chimere impossibili - essenzialmente, avere sempre emozioni e pensieri positivi e mai negativi - e a recuperare la nostra libertà di scegliere e di agire come riteniamo meglio per noi. Ciò è possibile applicando i principi e le tecniche dell'Acceptance and Commitment Therapy, un approccio terapeutico basato sulla mindfulness, diretto a sviluppare la "flessibilità psicologica" che consente di superare i momenti critici e di vivere pienamente il presente muovendosi nella direzione tracciata dai propri valori.
16,50

Il cervello a scuola. Neuroscienze e educazione tra verità e falsi miti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 320
Nel campo dell'istruzione vi è un crescente interesse per le neuroscienze e per quello che possono insegnare a chiunque lavori nell'educazione, in particolare riguardo a questioni chiave come l'apprendimento, la memoria, le abilità cognitive, la motivazione. In che modo il cervello ci permette di imparare? Perché alcuni bambini hanno difficoltà di apprendimento? Come la ricerca neuroscientifica può essere applicata al curricolo e alla didattica? A queste e altre domande John Geake, forte di una lunga esperienza sia come insegnante che come neuroscienziato, risponde con chiarezza e rigore. Sfatando falsi miti e pregiudizi, l'autore dimostra a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori come le neuroscienze possono aiutarli nel loro lavoro, fornendo in ogni capitolo esempi pratici da applicare in classe e studi di caso tratti da esperienze reali di insegnamento.
24,00 22,80

Guarire dalla depressione postpartum. Indicazioni cliniche e psicoterapia

Guarire dalla depressione postpartum. Indicazioni cliniche e psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 436
Il volume si pone come manuale completo ed esauriente sul trattamento della depressione postpartum. Frutto di una pluriennale esperienza clinica, questa opera trova una propria forma attraverso un approccio trasversale, attingendo da differenti orientamenti terapeutici. Grazie a uno stile chiaro, accessibile e a una felice sintesi fra inquadramento teorico ed esempi pratici, si presta ad essere un riferimento non solo per i clinici, ma anche per le stesse donne sofferenti di depressione postpartum.
30,00

Parent training in situazioni di violenza domestica. Guida pratica per un intervento efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 128
La violenza domestica può avere un effetto distruttivo sulle donne e sui bambini che ne sono vittime, e sul rapporto tra loro. Questo libro fornisce agli operatori una guida efficace per sostenere le madri e, laddove sia possibile, i padri, nel prendersi cura dei figli in modo positivo, una volta che le violenze sono cessate. Si tratta di una guida pratica, con indicazioni, tecniche ed esercizi da utilizzare con le madri nel contesto di un lavoro strutturato e mirato. Fornisce un modello di riferimento per la valutazione dei rischi e dei bisogni di donne e bambini, nonché per il potenziamento " dei punti di forza, la scelta degli obiettivi e la pianificazione di un percorso di intervento individualizzato. Consigli, attività, schede di lavoro consentono di facilitare le madri nella comprensione delle conseguenze della violenza domestica e nella valorizzazione del rapporto con i figli. Queste proposte operative saranno utili anche per aiutare i padri/partner violenti a ricostruire un rapporto con i figli, una volta che la violenza domestica sia definitivamente cessata. Fra i temi trattati figurano anche: l'uso dei mezzi disciplinari, il dialogo con i figli, gli stadi dello sviluppo infantile, il potenziamento della resilienza e dell'empatia. Il volume rappresenta una risorsa per operatrici e operatori — educatori, psicologi, assistenti sociali, operatrici dei Centri anti-violenza — che lavorano con madri e bambini vittime di violenza domestica o con i maltrattanti, per contribuire a ricostruire un rapporto genitori-figli il più possibile positivo.
23,50 22,33

Chissenefrega dei matti. Il caos e lo strazio della salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 450
Come siamo arrivati, come società, al punto di dire «Chissenefrega dei matti»? A questa domanda, suscitata dall’affermazione disinvolta di un funzionario federale in occasione di uno scandalo legato a reiterati abusi su pazienti psichiatrici, Powers risponde scavando negli abissi della psichiatria, dai primi tentativi di segregare il folle fino alla nascita della psicoanalisi e dell’eugenetica. Una storia sociale che si intreccia alla storia familiare dell’autore, della moglie Honoree e dei loro due figli brillanti e vivaci, affetti entrambi da schizofrenia: Dean e Kevin. Kevin che morirà suicida a soli ventuno anni. Per Powers la questione di «cosa fare con i matti» non è un esercizio accademico, ma una questione profondamente personale. Da qui la sua determinazione a lottare per una condizione di vita migliore: per i malati e per le loro famiglie.
18,50 17,58

Discalculia. Dalla scienza all'insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 248
Quest'ultimo saggio di Brian Butterworth, scienziato di fama mondiale, è di importanza fondamentale perché offre una sintesi sullo stato dell'arte nello studio della discalculia evolutiva ed evidenzia in modo efficace le implicazioni che le attuali conoscenze scientifiche rivestono per la diagnosi e l'intervento riabilitativo. La caratteristica cruciale del libro è quella di legare i risultati delle ricerche sulle basi cognitive e neurali dell'elaborazione numerica e della discalculia ad indicazioni pedagogiche per la scuola, dall'identificazione dei bambini discalculici allo sviluppo di strategie di supporto per l'apprendimento matematico. Butterworth presenta i risultati delle ricerche più importanti e spiega le loro implicazioni anche sul piano pedagogico utilizzando un linguaggio chiaro e che evita il gergo tecnico, mantenendo nel contempo il rigore scientifico che caratterizza la ricerca psicologica e neuroscientifica sulla discalculia. Questo rende il volume accessibile ad un'ampia platea di lettori, dai professionisti che si occupano di DSA (psicologi, logopedisti, educatori), agli insegnanti di scuola primaria e secondaria, fino ai genitori di bambini discalculici.
24,00 22,80

Mindfulness al lavoro. Piccolo manuale di sopravvivenza allo stress

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 200
Tutti parlano di mindfulness, ma pochi sanno davvero di che si tratta. Mettere in pratica la mindfulness significa semplicemente essere pienamente consapevoli, pienamente capaci di rivolgere coscientemente la nostra consapevolezza a ciò che è — proprio qui e proprio ora — e accettare pienamente ciò di cui siamo consapevoli. Tutti possiamo vivere e lavorare consapevolmente, a patto di saper lasciar andare le nostre idee riguardo a ciò che possiamo o non possiamo essere. Questo è il nostro stato naturale di pace e felicità, e compare in modo del tutto spontaneo nel momento in cui smettiamo di farci distrarre da ciò che non è, ovvero dalle nostre immagini mentali sul passato e sul futuro. Scritto da un esperto del tema con anni di esperienza, il libro fornisce numerosi esempi pratici su come praticare la mindfulness sul luogo di lavoro e nelle diverse professioni.
16,50 15,68

Provaci ancora Lulù

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 40
Lulù ha una piccola grande sfida da affrontare. Però Lulù ha anche paura. Di sbagliare. Di non farcela. Di fallire. Ma qual è l'errore più grande? Fallire? O rinunciare? Poi Lulù ha capito. Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di sbagliare. Un coloratissimo albo illustrato che insegna ai bambini dai 3 agli 8 anni l'importanza del coraggio e della determinazione.
13,50 12,83

Libera il genio di tuo figlio! Come scoprire e incoraggiare i talenti naturali dei bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 274
Questo libro vi insegnerà come si possa contribuire a far sviluppare ai propri figli, o nipoti, abilità che potranno sempre trovare applicazione, a prescindere dalla direzione presa dai loro interessi e dalle loro passioni. La conoscenza di sé, la concentrazione, l'iniziativa, l'immaginazione, la memoria, la motivazione, la creatività e la determinazione sono le abilità fondamentali di cui chiunque ha bisogno per liberare la propria genialità. Tutti infatti possono coltivare le conoscenze necessarie a tirare fuori il genio che è in loro. In un mondo in cui ai bambini è richiesto di studiare di più e giocare di meno, è nostro compito aiutarli a giocare di più, a riflettere, valutare e analizzare ciò che li circonda e, soprattutto, a sognare più in grande. Dedicando ai vostri figli del tempo per divertirsi, meravigliarsi e incuriosirsi insieme, voi accenderete delle scintille di genialità che continueranno a svilupparsi per tutta la loro vita. Che dono grande potete fare loro!
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.