Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Romano

Biografia e opere di Nicholas Carr

L'attuazione delle obbligazioni in internet

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 496
La navigazione in Rete espone all'ingerenza di terzi. Al civilista, si chiede di dar conto della tutela della sicurezza/protezione in Rete e della distribuzione dei connessi obblighi, oneri e rischi, tra le parti del rapporto obbligatorio. Ma anche gli altri profili, della concretizzazione della prestazione dovuta, della cooperazione creditoria all'adempimento, degli obblighi di informazione, della ripartizione del rischio delle sopravvenienze, propongono questioni singolari. L'esecuzione telematica delle obbligazioni rinnova allo studioso la bontà del modello argomentativo il quale, ispirato dall'analisi teleologica delle situazioni soggettive (creditoria e debitoria), ci ha consegnato la pluralità di statuti obbligatori e la relatività del giudizio ermeneutico (di inadempimento o di inesatto adempimento), in coerenza con le variabili esecutive, del singolo concreto rapporto. La "navigazione" in Rete, là dove costituisce una variabile esecutiva, pone al giurista questioni ulteriori e, in parte, differenti, rispetto a quelle affrontate con riguardo all'attuazione delle obbligazioni, che si realizzi attraverso i mezzi tradizionali.
69,00 65,55

La gabbia di vetro. Prigionieri dell'automazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 294
Sono poche le cose che oggi facciamo senza l'aiuto dei computer. È questo il mondo che vogliamo? Nicholas Carr va al di là dell'entusiasmo per piloti automatici e macchine che guidano da sole, computer indossabili e medicina digitalizzata, mostrandoci il prezzo che paghiamo nel lasciare che il software domini sempre di più il nostro lavoro e il nostro tempo libero. Anche se ci rendono più semplice la vita, la rete e le nuove tecnologie ci stanno rubando qualcosa di essenziale, come la gratificazione legata al fatto di portare a termine un lavoro complicato nel mondo reale. Dalle fabbriche tessili del XIX secolo alle cabine di pilotaggio dei moderni aerei, Carr esplora l'impatto dell'automazione da una prospettiva profondamente umana, esaminando le conseguenze della nostra crescente dipendenza dai computer. Senza dimenticare che, usando mezzi così efficienti, rinunciamo a sviluppare competenze cruciali in vari ambiti, col risultato di trovarci in gravi difficoltà se lo strumento non funziona.
25,00 23,75

La governance delle società quotate. Tra best practice internazionali e tradizioni aziendali italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 136
L'importanza riconosciuta negli ultimi anni alla tutela dei diritti degli azionisti e di tutti i "portatori di interessi" ha posto la corporate governance al centro di un vivace dibattito che ha investito il mondo operativo e suscitato la crescente attenzione degli studiosi di matrice giuridica ed aziendale. Le informazioni sulle tematiche di corporate governance tendono a costituire un'importante fonte di notizie per il formarsi delle opinioni degli stakeholder; esse rientrano infatti nella gamma di informazioni ritenute potenzialmente utili per aumentare il grado di accountability dei vertici aziendali, nonché la trasparenza e dunque l'efficienza dei mercati finanziari.
21,00 19,95

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.