Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Moretti

Biografia e opere di E. Hurlock

Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 140
Il libro contiene dodici brani che, nelle intenzioni del curatore, ben rappresentano il percorso di Peter Berg nell'articolazione e nella diffusione del concetto bioregionale. Dopo i primi due testi che hanno la funzione di manifesto del bioregionalismo, i successivi ne svelano progressivamente il significato, rimanendo comunque sempre ben ancorati ai luoghi e ai fatti: è il caso, per esempio, del contributo intitolato "Riabitare la California", in cui viene definito il concetto di bioregione, partendo proprio dalla realtà statunitense. La finalità del pensiero bioregionale è quella di considerare l'umanità da un punto di vista storico-antropologico e di tracciare le linee guida per un post-ambientalismo che abbia come obiettivo quello di avanzare proposte per lo sviluppo di politiche localmente appropriate nel cui ambito anche le grandi città, in cui vive gran parte della popolazione mondiale, possano diventare luoghi sempre più verdi e integrati con l'ambiente circostante. Chiude il volume un'intervista con Richard Evanoff che costituisce la sintesi degli argomenti trattati da Peter Berg nel corso di questa antologia.
14,00 13,30

Nel mondo poroso. Saggi e interviste su luogo, mente e wilderness

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2013
pagine: 150
Il"Mondo Poroso" è una metafora per dire che il mondo in cui viviamo non è un mondo schematizzato, dove da una parte sta la materia e dall'altra lo spirito, l'uomo e la natura, l'urbano e il rurale, il selvatico e il coltivato. Ogni cosa su questa terra sfuma e si interseca nell'altra. Essere consapevoli di questo significa entrare nel grande flusso dell'esistenza. Questa in estrema sintesi è il contenuto del lavoro di Gary Snyder, sia a livello poetico, filosofico e pratico. Il sottotitolo, e cioè: "saggi e interviste su luogo, mente e wilderness" focalizza alcuni dei punti che si possono definire centrali delle opere di Snyder e quindi "Luogo" per rappresentare l'esperienza diretta del significato di ri-abitare (in senso bioregionale) un luogo. "Mente", che sottende al processo mentale e culturale legato al ri-diventare "cittadini" della terra. "Wilderness", come esplorazione della nostra parentela con la fonte che è la stessa per tutto ciò che vive e prospera nel mondo e che crea e sostiene la vita: la natura. Chiaramente, riflettendo il titolo, questa schematicità è solo apparente, infatti in ogni brano ci possono essere elementi dell'uno e dell'altro o di tutti e tre insieme. Nel redigere la selezione sono stati privilegiati i brani inediti dell'autore in Italia.
14,00 13,30

La realtà delle immagini. Simboli elementari nelle civiltà pre-elleniche

Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2006
pagine: 200
La riflessione che l'autore conduce nel corso del volume costituisce un progressivo approfondimento delle tematiche mitiche, etnologiche e simboliche dell'universo della religiosità primitiva e matriarcale. Il quadro che ne deriva rende il libro godibile sia per lo specialista, sia per il lettore meno addentro al tema del mito e del rito, tanto che per molti versi costituisce un'introduzione al pensiero mitologico e simbolico.
15,50 14,73

Il matriarcato. Storia e mito tra Oriente e Occidente

Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2003
pagine: 244
16,50 15,68

Psicologia dello sviluppo

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 784
49,58 47,10

Neuropsicologia dell'età evolutiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 256
33,00 31,35

Lo sviluppo del bambino

Libro
anno edizione: 1982
pagine: 610
25,82 24,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.