Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Johann Jakob Bachofen

Biografia e opere di Johann Jakob Bachofen

Il potere femminile. Storia e teoria

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 252
Un tempo, prima dell’organizzazione patriarcale, l’umanità è passata attraverso due stadi: quello della promiscuità sessuale e quello del matriarcato. Questo sosteneva Bachofen, versatile figura che ha saputo muoversi con grande intelligenza tra filosofia, sociologia, archeologia e psicologia. La teoria del matriarcato di Bachofen venne fatta propria dal marxismo per dimostrare la transitorietà della famiglia borghese e costituì materia di disputa per Freud e Jung nello sviluppo della contrapposizione tra femminilità e virilità nella struttura della psiche. In tempi più recenti è stata recuperata dai movimenti femministi per dimostrare come il potere maschile non abbia rappresentato una costante storica.
22,00 20,90

Il popolo licio

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 84
Il popolo licio, importante civiltà indoeuropea dalla cultura in profonda armonia con la natura, è oggi poco noto e ancora poco studiato. Questo libro è il frutto di uno studio fondamentale, appassionato e competente di questa straordinaria e fertile filosofia. Partendo dalla mitologia licia, Bachofen ci mette a contatto con una saggezza tanto attuale da apparire una rivelazione. La piena, intima dedizione alle forme immutevoli della vita naturale, un giudizio sull'esistenza umana in armonia con la natura e una gioiosa consapevolezza della mortalità di ogni vita, sono il dono prezioso e millenario del popolo licio.
6,00 5,70

Il matriarcato. Storia e mito tra Oriente e Occidente

Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2003
pagine: 244
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.