Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Frédéric Dard

Biografia e opere di Frédéric Dard

La moglie del becchino

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Non sarebbe mai dovuto restare in quella mortifera cittadina della provincia francese, una volta saputo che il posto di lavoro per cui era giunto fin lì era stato assegnato a qualcun altro; ma fra Blaise Delange e il treno che poteva riportarlo a Parigi ci si mette un portafoglio smarrito, e tanto basta a innescare la torbida macchinazione del caso. Delange nel portafoglio trova dei soldi, la carta d’identità di una donna di nome Germaine Castain, la foto di un uomo. E scopre, dopo avere deciso di restituirlo, che l’irresistibile Germaine, occhi azzurri malinconici un po’ troppo grandi, aria sottomessa, fascino esplosivo, è la moglie del becchino del paese, il bilioso e manesco Achille Castain. Accolto nella tetra casa della coppia, dopo avere incassato i ringraziamenti di rito Delange si lascia convincere a lavorare nell’impresa di pompe funebri, scoprendosi con sorpresa molto adatto allo stravagante ruolo, nonché a quello di focoso, soggiogato amante di Germaine. Uno strano triangolo va formandosi, tra quelle quattro mura “rivestite di carta da parati giallastra, del colore di una malattia incurabile”, cui presto si aggiunge un quarto incomodo. E allora in quest’atmosfera plumbea accesa di ossessioni, in un nervoso crescendo di tensione, le gelosie incrociate e l’amour fou non lasceranno scampo.
13,00 12,35

I romanzi della notte. I bastardi vanno all'inferno-Gli scellerati-Il montacarichi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2024
pagine: 480
Sono soli i protagonisti di quelli che lo stesso Frédéric Dard ha battezzato i suoi "Romans de la nuit", uomini e donne che si muovono ai bordi della notte, colti in un punto di svolta della loro vita. Che sia ritrovarsi nell’androne di un palazzo con un ex galeotto, evadere da una minuscola cella o cercare un futuro diverso da quello dei sobborghi parigini, i personaggi di Dard diventano lo strumento con cui scandagliare la caleidoscopica natura umana, trascinati in indagini impietose dall’amore o dalla compassione. Considerato da molti l’erede di George Simenon, Frédéric Dard, autore della fortunata serie del commissario San-Antonio, non è solo capace di regalare storie stravaganti e avventurose ma sa scavare nelle atmosfere noir come i più grandi maestri del genere. Questa antologia, omaggio alla sua carriera, riunisce "I bastardi vanno all’inferno", "Gli scellerati" e "Il montacarichi"
17,00 16,15

Prato all'inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Sole e spiagge dorate, l’incontro fortuito tra un uomo e una donna, ecco il raggiante preludio a questa storia nera. Jean-Marie Valaise e Marjorie Faulks sono in vacanza a Juan-les-Pins. Lui è un ordinario agente di commercio, lei un’inglese di una bellezza discreta, un velo di tristezza nello sguardo. Due sconosciuti, finché una mattina un bizzarro equivoco li avvicina. Quella stessa sera si ritrovano al casinò, di nuovo per caso, e, tra un bicchiere di champagne e l’altro, l’uomo è presto vinto dal fascino dell’elegante interlocutrice. Entrambi hanno a casa qualcuno che li aspetta, ma ora sono in Costa Azzurra e il senso di libertà e la bellezza spingono le persone oltre la soglia di ciò che è lecito dire o non dire. Così, quando la donna riparte per Londra, si lasciano con la promessa di scriversi. 'Adesso so che il Paese in cui vivo è un’isola, e che sono in esilio. In esilio da lei!', si legge nella lettera appassionata con cui Marjorie invita Jean-Marie a raggiungerla a Edimburgo, dove sta per recarsi. Arrivato in Scozia, mentre vaga per la città avvolto dalla nebbia e dal grigiore, l’uomo si ritrova in atmosfere e circostanze molto diverse dal previsto. Marjorie è un’ombra: introvabile prima, poi inafferrabile. Fino a quando, del tutto inaspettata, dalla donna giunge la proposta di un incontro, ai giardini di Princes Street, in un pomeriggio affollato. Sarà qui che l’incubo assumerà i contorni definiti della realtà, e che l’uomo si troverà stretto nella rete di un piano machiavellico tanto folle quanto perfetto.
14,00 13,30

Gli scellerati

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Primi anni Cinquanta, Léopoldville, infelice sobborgo di Parigi dall’aria irrespirabile, presidiato da uno stabilimento chimico e circondato da campi di cavolo. Louise, diciassette anni e un carattere irrequieto, è già stufa della pochezza di questo luogo, della madre che la opprime, del patrigno senza più un lavoro e alcolizzato. Ecco perché rimane tanto affascinata dai Rooland, una coppia di eccentrici americani trasferitisi da poco nel quartiere. Casa loro, ai suoi occhi, è un’isola di colore e allegria che sorge come un sogno nel grigiore della sua esistenza. I Rooland li vede in giardino quando torna a casa dalla fabbrica, seduti insieme su un dondolo con i cuscini blu, un bicchiere in mano, a passare il tempo come nessun francese farebbe mai. In un giorno più sbagliato degli altri Louise prende coraggio, va da loro, si propone come domestica, pur di entrare in quelle stanze, e ottiene il lavoro. Ma sarà proprio la convivenza con la coppia a rivelare le crepe di quell’apparente perfezione, trascinando Louise al centro di un intrico di non detti, di comportamenti ferini e passioni fatali, dove germoglieranno, nell’ozio voluttuoso della mondanità, segreti abietti e inconfessabili. Anche di fronte alla morte.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.