Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Verbaro

Biografia e opere di Francesco Verbaro

Il contratto collettivo nazionale per il personale non dirigente e dirigente ADEPP

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 376
Il volume contiene i testi aggiornati e integrati dei Contratti Nazionali di Lavoro del personale non dirigente e dirigente sottoscritti da tutti gli enti associati all'AdEPP a gennaio del 2020, dopo quasi 10 anni dalla stipula dell'ultima intesa. Due lustri in cui il mondo della previdenza dei professionisti è cambiato enormemente e con esso le esigenze e le sfide lavorative del comparto.  I contratti, che recepiscono le rilevanti novità introdotte negli anni in materia di welfare, misurazione della produttività e lavoro agile, sono frutto di uno sforzo congiunto di entrambe le parti – AdEPP e Organizzazioni Sindacali – finalizzato a rendere disponibile uno strumento di regolazione contrattuale in grado di consegnare, da un lato, una base normativa aggiornata comune per tutte le Casse e contemporaneamente, dall'altro, favorire una contrattazione decentrata capace di garantire la regolazione delle specificità tipiche di un sistema eterogeneo quale quello della previdenza privata. Il presente lavoro parte dall'analisi dell'inquadramento normativo delle Casse, ripercorrendo e analizzando la continua trasfigurazione della qualificazione giuridica di questi enti che – seppure oggetto di privatizzazione (enti ex D.Lgs. 509/1994) ovvero nati come enti privati (enti ex D.Lgs. 103/1996) – si vedono nel corso del tempo ricondotti nell'alveo del "pubblico", con tutti i distinguo e le specificità delle diverse accezioni giuridiche del termine esistenti a livello nazionale ed europeo e i conseguenti effetti in relazione alla normativa applicabile nei rapporti di lavoro. Oltre ai testi del CCNL del personale non dirigente e di quello dirigente, il volume si completa del recente Accordo di integrazione con il quale, tra l'altro, al fine di superare alcuni aspetti interpretativi, è stata condivisa – per la prima volta – una qualificazione oggettiva del concetto di diligenza prevista dall'art. 2104 c.c. L'opera, corredata dalla principale normativa di riferimento e da una selezione della prassi e della giurisprudenza più significative, costituisce un testo completo per gli addetti ai lavori.
38,00 36,10

Contratti di lavoro flessibile e appalti di servizio. Guida pratica al corretto utilizzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 348
Il volume propone un focus su aspetto gestionale centrale per le pubbliche amministrazioni, quale è quello degli strumenti di flessibilità a disposizione e del loro utilizzo rispetto ai fabbisogni mutevoli e ai vincoli delle amministrazioni. In particolare i vincoli a cui sono state sottoposte le amministrazioni, di carattere finanziario e di carattere ordinamentale, hanno portato queste ad utilizzare i diversi strumenti forniti dall'ordinamento in maniera flessibile, ma non sempre in maniera corretta. Proprio il fabbisogno di personale ha costituito una spinta a sperimentare nuovi istituti giuridici e gestionali, come l'appalto di servizio ad alta intensità di manodopera o il contratto di somministrazione di lavoro. Il volume intende pertanto ricordare le esigenze di flessibilità dal punto di vista gestionale e la loro qualificazione giuridica al fine di individuare gli strumenti corretti in un contesto di valorizzazione dei documenti di programmazione. Sia la programmazione triennale dei fabbisogni del personale, di cui al d.lgs. 165/2001, sia quella degli acquisti, di cui all'art. 21 del d.lgs. 50/2016, devono parlarsi dal punto di vista gestionale, per evitare forme improprie di utilizzo, sovrapposizioni, diseconomie e inefficienze. Quindi si passeranno in rassegna gli strumenti di reclutamento flessibile esistenti oggi per la PA e il loro inquadramento nella programmazione dei fabbisogni, per una ricognizione di carattere giuridico e gestionale anche alla luce dei diversi indirizzi e prassi. L'opera è pertanto volta ad effettuare una ricognizione scientifica e aggiornata di un processo gestionale centrale per le PA di oggi e dei prossimi anni, riguardante l'esternalizzazione e le sfide della flessibilità, anche con riferimenti pratici e concreti utili nella gestione e amministrazione quotidiana. Prefazione di Giulia Bongiorno.
37,00 35,15

La nuova riforma del lavoro pubblico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: X-696
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.