Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Pastore

Biografia e opere di Francesco Pastore

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XXVI-193
Riusciremo ad uscire dal tunnel della disoccupazione giovanile? La situazione politica ed economica attuale permette di scorgere uno spiraglio di luce che porti ottimismo nella nuova generazione sempre più impossibilitata nel realizzare il proprio futuro? Questi sono solo alcuni degli interrogativi a cui l'autore del libro cerca di dare una risposta. La tesi di fondo del libro è che i giovani, sebbene negli ultimi anni si sia registrato un aumento del livello d'istruzione, il più delle volte approdano nel mercato del lavoro privi di specifiche competenze. In Italia tra i vari fattori che hanno contribuito ad alimentare la disoccupazione giovanile, vi è la difficile transizione dalla scuola al lavoro: la scuola stessa ne è parte e dovrebbe dare maggiore spazio ad ore laboratoriali e pratiche da affiancare a quelle teoriche. Attraverso un interessante excursus storico-istituzionale, dalle recenti riforme del mercato del lavoro, compreso il Jobs Act, all'alternanza scuola-lavoro e alla Garanzia Giovani, il lettore è condotto a riflettere sulle reali difficoltà nell'attuazione di un'efficace politica economica che promuova l'occupazione, mentre mancano sufficienti stimoli macroeconomici per la crescita. In modo propositivo piuttosto che disfattista, l'autore, il cui sguardo è rivolto al presente ma proiettato in avanti, conduce un'analisi critica e approfondita delle varie politiche e soluzioni adottate nei vari Paesi dell'Unione Europea per far fronte all'emergenza lavoro.
22,00 20,90

Microeconomia di base. Con esercizi svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVIII-218
22,00 20,90

Fuori dal tunnel. Le difficili transizioni dalla scuola al lavoro in Italia e nel mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 109
La transizione dalla scuola al lavoro rappresenta per molti giovani un tunnel buio e interminabile, tanto lungo che non si sa mai quando avrà termine. Questo libro individua nella scarsa esperienza lavorativa dei giovani rispetto agli adulti la causa principale delle loro insoddisfacenti prospettive occupazionali e salariali. Gli economisti si sono divisi sulle cause e sui rimedi da adottare per permettere ai giovani di acquisire un'adeguata esperienza lavorativa. I liberisti ritengono che il mercato debba risolvere la difficoltà dei giovani permettendo che sia pagato loro un salario d'ingresso più basso, pari alla loro minore produttività, e favorendo una maggiore flessibilità in modo da permettere loro di passare più facilmente da un lavoro all'altro fino a trovare the best job-worker match. I lavori temporanei sono visti come un utile strumento dai liberisti. Gli interventisti, invece, criticano la flessibilità in entrata e i lavori temporanei. La prima funziona solo se accompagnata da sicurezza occupazionale e salariale. Altrimenti aiuta coloro che già hanno un livello d'istruzione (e una motivazione) maggiore. Il lavoro temporaneo permette di accumulare esperienza lavorativa generica, ma non specifica al posto di lavoro. La soluzione è invece un policy mix nel quale la flessicurezza si accompagni ad un sistema d'istruzione più democratico e ad un sistema di formazione professionale più efficiente.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.