Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Menoncin

Biografia e opere di Francesco Menoncin

Misurare e gestire il rischio finanziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: X-295
La finanza moderna richiede una conoscenza approfondita, sia teorica sia pratica, di come misurare e gestire il rischio. Utilizzando il software libero Scilab, nel volume si applicano le moderne teorie economico-finanziarie allo studio di casi concreti sui mercati finanziari. Nel volume si trovano numerosi listati di programma che consentono di avere a disposizione una libreria piuttosto articolata di strumenti per la misurazione e la gestione del rischio. Ogni lettore, poi, potrà creare delle funzioni personalizzate, in base alle sue esigenze, modificando opportunamente quanto già impostato nel volume. L'opera si rivolge agli studenti e a coloro che lavorano presso investitori istituzionali. Operando con strumenti e su dati finanziari liberamente disponibili su internet, il lettore sarà in grado di osservare direttamente le applicazioni alla realtà finanziaria dei principali modelli di finanza teorica.
28,95 27,50

Matematica per l'economia

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2007
pagine: XII
La matematica è uno strumento importante per riuscire a capire l'economia. Spesso gli studenti perdono tempo ed energie nello studiare gli strumenti matematici senza vederne una chiara applicazione alle realtà economiche. Questo volume è un compendio dei principali strumenti matematici necessari a un economista, lasciando il minore spazio possibile alla trattazione formale, concentrandosi invece sulle applicazioni. Il manuale è ideato per "blocchi", in modo che non sia necessario studiarlo ordinatamente dalla prima all'ultima pagina. In particolare, anche la notazione matematica viene organizzata, per la maggior parte, in modo che non sia indispensabile sfogliare le pagine precedenti per capire i simboli utilizzati. Numerosi esercizi svolti consentono di "fissare" i concetti appena appresi o di chiarire l'utilizzo degli strumenti esposti. Il testo è arricchito da materiali didattici on line. Nel sito www.utetuniversita.it, nella sezione e-learning, i lettori potranno liberamente consultare e scaricare nuovi esercizi, software applicativi di calcolo numerico e di calcolo algebrico, link utili e soprattutto sarà possibile interagire con l'autore che risponderà, attraverso un forum, ai quesiti proposti. I lettori potranno richiedere integrazioni e ampliamenti al testo che verranno messi a disposizione nella stessa sezione di e-learning.
20,50 19,48

Economia internazionale. Esercizi

Economia internazionale. Esercizi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: VIII-159
Il testo è pensato come eserciziario del volume "Economia internazionale" dello stesso autore. Gli esercizi sono suddivisi tra le due grandi parti che compongono il volume teorico: l'aspetto reale e l'aspetto monetario dell'economia internazionale. Consapevoli del fatto che non tutta la trattazione teorica si presta a essere presentata sotto forma di esercizio, si è mantenuta una suddivisione più generica rispetto a quella dei capitoli del volume teorico. Gli esercizi non sono classificati secondo un indice di difficoltà ma presentano una naturale evoluzione verso concetti sempre più complessi (che richiedono, cioè, maggiori conoscenze pregresse). Gli esercizi non sono una mera applicazione di quanto già riportato nel volume teorico; piuttosto, rappresentano uno stimolo e una sfida per il lettore che voglia mettere alla prova la propria comprensione della teoria. Nella convinzione che una eccessiva parcellizzazione degli esercizi avrebbe condotto a un errato approccio dello studente, ogni esercizio richiede la conoscenza di più paragrafi del volume teorico.
14,00

Mercati finanziari e gestione del rischio

Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2006
pagine: XIV-480
"Mercati finanziari e gestione del rischio" è uno strumento sia per il gestore professionista del rischio finanziario, che vi troverà tutte le intuizioni necessarie per affrontare la professione, sia per quanti devono accingersi allo studio della finanza teorica. Il testo è disseminato di esercizi che hanno il duplice scopo di proporre, da un lato, semplici applicazioni dei concetti teorici e, dall'altro, casi dai quali si possano ricavare maggiori intuizioni circa il funzionamento della teoria ad essi sottesa. Si presentano, inoltre, alcuni studi su dati di mercato per mostrare come le tecniche sviluppate dall'analisi teorica possano essere implementate nella pratica.
29,00 27,55

Economia internazionale

Economia internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: XII
Il volume si rivolge a coloro che sono interessati al funzionamento del commercio internazionale e alle determinanti del tasso di cambio. La prima parte del testo analizza come si determinano i flussi commerciali tra due paesi che decidono di aprire le frontiere al commercio internazionale, mostrando che una simile politica fa sempre aumentare il benessere della società nel suo complesso. Nella seconda parte del volume si presentano i due modelli principali per la determinazione dei tassi di cambio, l'uno basato sui flussi internazionali di capitale e l'altro sui flussi commerciali tra i diversi paesi. Ultimo accento è posto sull'opportunità della creazione di aree geografico-politiche con un'unica moneta (come nel caso dell'Europa).
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.