Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Curto

Biografia e opere di Francesco Curto

Tacchi al volante

Libro: Libro in brossura
editore: Terra Marique
anno edizione: 2022
pagine: 140
Monia Davoli è un’istruttrice di guida atipica. Prima di tutto è donna, dettaglio non da poco nel suo ambiente. Poi pensa che sia più efficace insegnare con l’esempio che con le parole. Infine non rinuncia mai a indossare i tacchi, nemmeno quando è alla guida. In questo manuale, Monia dà al lettore i consigli giusti per affrontare al meglio la strada da percorrere, sia al volante, sia nella vita di tutti i giorni.
15,00 14,25

Versi sfusi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 82
"Cosa aggiunge, dunque, questo libro, a quanto già detto da Francesco Curto nelle raccolte che si dipanano per oltre un cinquantennio? Molto o poco, non importa. Si tratta di una necessaria conferma. Una nuova raccolta che dimostra, inconfutabilmente, come il poetare sia, di per sé, un’esigenza costante e incomprimibile. Per chi è poeta". Sandro Allegrini
10,00 9,50

Parole sottovuoto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Sottovuoto" s'intitola la breve lirica d'apertura di questa nuova raccolta poetica di Francesco Curto, in cui al motivo della memoria recuperato dalle sue precedenti opere, si aggiungono la polemica vigorosa e l'afflato "religioso" di un poeta dalla fede titubante e dal perenne dubbio, a cui si accompagna l'esigenza di serenità e rassicurazione. Le parole risultano sottovuoto, quasi sussurrate ed intime, ma anche vigorose nei componimenti di denuncia e critica rivolte all'attualità. Parole sottovuoto si presenta, dunque, come uno sfaccettato manifesto, perché il ritratto del poeta e dei compiti che egli assegna al suo poetare si costruisce con più tessere, seguendo sempre la celebrazione della parola poetica nel suo valore misterioso, evocativo e propulsivo al tempo stesso.
10,00 9,50

Da Francesco a Francesco. Voci dalla periferia dell'umano

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2017
pagine: 80
«Il poeta Francesco, il cui verso oscilla continuamente tra l’oscurità che avvolge di tenebre il mondo e l’aurora che annuncia nuovi giorni (“ottimismo tragico”), trova straordinari motivi di speranza, di essi si nutre, nella luce che promana dalle parole e dai gesti di Francesco, il Papa proveniente dall’altra parte del mondo e si pone dall’altra parte dell’umanità, quella ferita. Il poeta vuol essere al suo fianco». (Dalla prefazione di don Fausto Sciurpa)
10,00 9,50

Il vento del Mucone. Antologia poetica-Mucone's Wind. Collection of poems

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2016
pagine: 184
"La poesia di Francesco Curto varca l'oceano e avanza nel suo percorso di internazionalizzazione. Tradotta già in turco, ora la sua pagina si presenta nella più accessibile veste del nuovo esperanto: quella lingua inglese che costituisce ormai un passepartout del quale è impossibile fare a meno. E, stavolta, Curto non si mette nelle mani, seppur sapienti, di uno studioso. Perché è un poeta a tradurre un poeta: non, dunque, un semplice processo di trasposizione materiale, ma un percorso di assimilazione, condivisione e complicità, che fornisce esiti indubbiamente felici. Direi appunto che Curto è poeta della contemporaneità, in quanto attento a ciò che accade dentro e fuori di lui, condividendo, sentendo come propri i problemi del mondo. Insomma: Curto è la riuscita dimensione poetica dell'intellettuale che analizza con esprit de geometrie e traduce in esprit de finesse. Perché è vero che il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce. Ma è possibile conciliare mente e cuore, passato e presente, caducità ed eternità. Curto ne è la prova" (dalla Premessa di Sandro Allegrini).
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.