Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Aqueci

Biografia e opere di Francesco Aqueci

Semioetica. Lingua, libertà, istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 103
Sin da Aristotele, non tanto il linguaggio, quanto il nesso di etica, politica e linguaggio è stato considerato come il "salto", la "novità categoriale" che rende l'uomo unico rispetto alle altre specie animali. Più di recente, un pensatore come Gramsci ha rilevato che compito della politica è di perseguire non il potere, ma la reciprocità tra governanti e governati quale condizione per lo sviluppo integrale della cognizione umana. Alla luce di tali principi, in questo sintetico volume si illustrano schemi e teorie volti ad arricchire l'etica della comunicazione, intesa, come ai suoi esordi, non come etica applicata ma come riflessione pratica, e si riconsiderano strumenti d'azione come i partiti, la cui decadenza ha accresciuto le diseguaglianze di potere, che possono essere colmate battendo non solo il populismo rabbioso ma anche le élite arroganti.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.