Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Stanfill

Biografia e opere di Francesca Stanfill

Il falco e la fenice. La rinascita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 464
Francia-Inghilterra, XII secolo. Nonostante le premesse, il matrimonio combinato con Gérard de Meurtaigne non è riuscito a soddisfare il desiderio di avventura di Isabelle. E quando la natura autoritaria del marito e il suo divorante desiderio di un erede maschio mettono in pericolo la sua stessa vita, la giovane decide di lasciare Château Ravinour portando con sé soltanto un incensiere di bronzo smaltato a forma di falco. È l'inizio di un percorso di guarigione che l'aiuterà a risorgere dalle proprie ceneri come una fenice e a iniziare una nuova vita nell'abbazia di Fontevraud, dove incontrerà altre donne che influenzeranno per sempre il suo destino. Prima fra tutte la regina per cui da sempre nutre una sconfinata ammirazione e che tutti nella sua cerchia detestano: Eleonora d'Aquitania. "Il falco e la fenice. La rinascita", secondo dei due volumi con cui Francesca Stanfill racconta la storia di Isabelle, traccia un affresco vivido e convincente della condizione femminile alla fine del XII secolo, e dipinge con un linguaggio ricco e ricercato l'atmosfera a tratti cupa di quel periodo storico, animato dagli indimenticabili personaggi che la protagonista incontra nel suo viaggio verso l'affermazione di sé: nobildonne, monache, serve, contadine, dame di corte, regine...
20,00 19,00

Il falco e la fenice. La ribelle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 496
Francia-Inghilterra, XII secolo. Caparbia e intraprendente, la sedicenne Isabelle desidera più di ogni altra cosa sfuggire alla vita soffocante nella provincia francese e all’intransigenza della madre, una donna austera e di vedute ristrette che la vorrebbe confinata in casa e che disapprova il suo sconfinato amore per i libri e le storie. Il matrimonio combinato con Gérard de Meurtaigne, un ricco nobile, altero e imprevedibile come i falchi da cui è ossessionato, sembra, all’inizio, soddisfare il suo desiderio di avventura. Ma quando la natura autoritaria del marito e il suo divorante desiderio di un erede maschio diventano più evidenti e mettono in pericolo la sua stessa vita, Isabelle inizia a prendere decisioni audaci, talvolta pericolose, che la spingono infine a lasciare Château Ravinour portando con sé soltanto un incensiere di bronzo smaltato a forma di falco, pronta a iniziare una nuova vita nell’abbazia di Fontevraud. "Il falco e la fenice. La ribelle", primo dei due volumi con cui Francesca Stanfill racconta la storia di Isabelle, traccia un affresco vivido e convincente della condizione femminile nella seconda metà XII secolo, e dipinge con un linguaggio ricco e ricercato l’atmosfera a tratti cupa del periodo storico, animato dagli indimenticabili personaggi che la protagonista incontra nel suo viaggio verso l’affermazione di sé: nobildonne, monache, serve, contadine, dame di corte, regine...
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.