Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Locati

Biografia e opere di Michael S. Scheeringa

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per i bambini. Un approccio time-limited

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il trattamento basato sulla mentalizzazione (MBT) promuove la capacità del soggetto di interpretare il comportamento altrui nonché di comprendere l'impatto dei propri atteggiamenti e delle proprie azioni sulle persone che lo circondano. Questo libro è una guida clinica all'applicazione del modello MBT in un trattamento a breve termine, da 9 a 12 sedute, rivolto ai bambini di età compresa fra i 6 e i 12 anni con manifestazioni cliniche quali ansia, depressione e difficoltà relazionali. Gli autori descrivono nei dettagli l'assessment dei sintomi, la formulazione del caso in termini di tecniche di mentalizzazione, l'approccio del terapeuta e la conclusione dell'intervento. Il modello si basa sui principi psicodinamici tradizionali, integrati con i risultati della ricerca sull'attaccamento, lo studio empirico della mentalizzazione ed elementi di altri approcci evidence-based. L'illustrazione dei singoli casi presentati si snoda attraverso il susseguirsi dei capitoli. L'appendice elenca le misure del funzionamento riflessivo nei bambini e nei genitori.
30,00 28,50

Curare il PTSD in età prescolare. Una guida clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2018
pagine: 238
Più di due terzi dei bambini vive almeno un evento traumatico entro i 16 anni; di questi, oltre un terzo vive più di un evento traumatico. Questa guida offre ai terapeuti un protocollo per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico nei bambini piccoli, elaborato in base alla letteratura sull'uso delle tecniche di terapia cognitivo-comportamentale (CBT), ai risultati della ricerca sulla valutazione in età prescolare e all'esperienza clinica dell’autore nel trattamento del PTSD. Il libro fornisce istruzioni passo-passo per guidare il bambino a una riesposizione graduale in un contesto sicuro e appropriato dal punto di vista del suo sviluppo. Casi ed esempi di dialogo terapeuta-soggetto illustrano come mettere in atto ogni singolo componente della terapia, coinvolgendo sia il bambino che il genitore nel trattamento, adatto per bambini esposti a qualsiasi tipo di trauma. Particolarmente utili ai fini del successo del trattamento, infine, sono le numerose schede bambino o genitore e i moduli per il terapeuta, tutti liberamente riproducibili ed adattabili. Prefazione di Luisa Della Rosa.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.