Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Bartoccini

Biografia e opere di Francesca Bartoccini

Peer support. Crisis intervention. EASA 1042/2018

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2021
pagine: 176
15,00 14,25

Wellbeing in aviazione. Benessere e resilienza nella normativa EASA 1042/2018

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2020
pagine: 146
L'obiettivo di questo libro è indicare ai professionisti che intervengono nella crisi nel loro ruolo di Pari delle linee guida precise e strutturate, degli strumenti chiari per sentirsi efficaci nell'accompagnare per un breve tragitto di lavoro personale il collega che vive una crisi non dovuta ad un evento critico e per accrescerne la resilienza. Le attività e le riflessioni che verranno proposte rappresentano uno strumento semplice, pratico ed efficace per affrontare in modo professionale e rispettoso la sofferenza dei colleghi. La procedura qui presentata può essere una utile struttura anche per professionisti della relazione di aiuto che approcciano a vario titolo una persona in difficoltà e vogliono aiutarla a mettere in moto in pochi spazi di incontro le energie positive rigenerative e resilienti.
15,00 14,25

Il peer support. Intervenire nella crisi. La normativa EASA 1042/2018

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2019
pagine: 178
Il disastro Germanwings ha portato alla ribalta la problematica della salvaguardia del benessere e salute mentale dei piloti, professionisti che si assumono la responsabilità di innumerevoli vite umane nello svolgere quotidiano delle loro mansioni. I programmi di peer support sono strumenti che fanno propri gli insegnamenti della disciplina della crisis intervention per fornire prima risposta e gestire in modo standardizzato, efficace e immediato lo stress acuto o cronico caratteristico di una professione delicata e complessa. Il peer support accresce le caratteristiche di resistenza e resilienza personali, preserva le competenze tecniche e non tecniche consentendo di conseguenza la crescita della safety e di una cultura professionale dove il fattore umano torna a essere centrale non come problema ma come risorsa.
15,00 14,25

Dopo Germanwings. La vita del pilota di linea

Libro: Libro in brossura
editore: IBN
anno edizione: 2017
pagine: 214
Il disastro del volo Germanwings del 24 marzo 2015 ha colpito l'opinione pubblica mondiale, poiché il pilota ha volontariamente portato a termine un suicidio con un aereo pieno di passeggeri. Tale evento ha minato la fiducia non solo nei piloti, ma nel sistema del trasporto aereo in generale. Gli autori, partendo dall'analisi di questo incidente, allargano la prospettiva a 360° riflettendo sulle condizioni di vita e di lavoro dei piloti di linea oggi. Il percorso di studio approda alla proposta di soluzioni volte ad evitare, riconoscere e mitigare fenomeni di malessere tra il personale navigante, affinché un incidente del genere non accada mai più.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.