Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Pagano

Biografia e opere di Flavio Pagano

Il lupo nell'uovo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 160
IO è un lupo nato misteriosamente da un uovo che cresce insieme a un gregge di pecore ed è amico di tutti gli animali. Non fa parte della famiglia da cui è allevato, ma neppure di quella a cui apparterrebbe per natura. Si sente un esule ma, nel momento del pericolo, correrà in aiuto dei più deboli, perché il senso di giustizia va oltre ogni appartenenza. Età di lettura: da 9 anni.
9,90 9,41

I ragazzi della torre saracena

Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2022
Indicazioni di lettura: Scuola secondaria di primo grado - II classe. Genere: ecologico. Collegamenti interdisciplinari: Geografia (litorale tirrenico), Storia (vicende medioevali e contemporanee), Scienze (conservazione ambientale), Educazione alla cittadinanza (conservazione del patrimonio storico-archeologico). Temi correlati: amore e rispetto per la natura, educazione ambientale, educazione alla cittadinanza, storia, avventura, boy scout. Cinque ragazzi pronti a tutto per difendere dalla speculazione edilizia un'antica torre saracena dove si ritrovano per parlare, giocare e osservare il mare e l'orizzonte, fantasticando di immaginari velieri, bellezze e isole misteriose. Li guida, attraverso la visione di un sogno, il leggendario fondatore dei boy scout: il colonnello Baden-Powell. Uno dei cinque ha appreso la sua storia leggendo casualmente un libro; da quel momento ne è rimasto affascinato a tal punto da credere di incontrarlo in carne e ossa. Grazie alle immaginarie «direttive» del colonnello, ma soprattutto grazie alla loro determinazione e alla loro intraprendenza, i ragazzi riusciranno non solo a scongiurare la distruzione della torre, ma a favorire l'istituzione di un parco archeologico. Indicazioni di lettura: Scuola secondaria di primo grado - II classe. Genere: ecologico. Collegamenti interdisciplinari: Geografia (litorale tirrenico), Storia (vicende medioevali e contemporanee), Scienze (conservazione ambientale), Educazione alla cittadinanza (conservazione del patrimonio storico-archeologico). Temi correlati: amore e rispetto per la natura, educazione ambientale, educazione alla cittadinanza, storia, avventura, boy scout. Età di lettura: da 11 anni.
3,90 3,71

La rivolta degli zingari. Auschwitz 1944

La rivolta degli zingari. Auschwitz 1944

Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 240
Porrajmos, "divoramento", è la parola con cui i nomadi designano il loro Olocausto, il sacrificio di migliaia di sinti, rom, kalé, inghiottiti dalla violenza nazista. Una tragedia che in questo racconto si mescola a un sogno, quello di un gruppo di piccoli detenuti, catturati con le loro famiglie dopo un'interminabile fuga, che cercano con la forza della disperazione e della fantasia di "far muovere il campo", di trasformare le baracche in cui sono rinchiusi nei carrozzoni di una carovana capace ancora di viaggiare. Al momento della verità, quando gli aguzzini decidono di "liquidare" il settore in cui sono rinchiusi, uomini, donne e bambini del "campo per famiglie zingare" scelgono di combattere, di difendersi fino all'ultimo respiro. Una vicenda sconosciuta e straordinaria rivive in queste pagine con la forza del racconto orale e consegna alla memoria moderna il ricordo indelebile del tributo spaventoso pagato dai nomadi alla follia della Storia.
17,00

Oltre l'Alzheimer

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 204
Che si tratti della nostra professione o di una scelta familiare, il fine di chi cura è sempre uno: coltivare la vita. E questo vuol dire, prima di tutto, cercare la felicità. Una ricerca legittima anche nelle situazioni più estreme, perché, come scrive l’autore: “Soltanto una definizione della parola vita è capace di esprimere realmente il significato dell’esistenza: vita è tutto ciò di cui noi ci prendiamo cura.”
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.