Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavio Gregori

Biografia e opere di Laurence Sterne

Tre ore dopo il matrimonio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 150
Divertente commedia farsesca sulle manie pseudoscientifiche di un anziano medico e sulle smanie amorose della sua giovane sposa novella che farebbe di tutto per mettergli le corna, "Tre ore dopo il matrimonio" di John Gay rappresenta l'unica traduzione per il teatro delle idee e dei progetti dello Scriblerus Club, il gruppo letterario composto da Alexander Pope, Jonathan Swift, John Arbuthnot, Thomas Parnell e dallo stesso Gay. Il gruppo si proponeva di satireggiare la falsa scienza e la letteratura scadente della modernità, nella versione inglese della querelle des anciens et des modernes. La commedia, che vide la collaborazione alla sua stesura da parte di Pope e Arbuthnot, ha al suo centro la satira di un cattivo scienziato e strampalato erudito, il medico Fossile, di una poetessa stralunata e incapace, la sua nipote Phoebe Clinket, di una donna senza scrupoli ed egoista, la signora Townley, moglie di Fossile, e dei libertini rapaci ma inetti che la corteggiano.
15,00 14,25

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: XXXVII-786
Non "Vita e avventure", come per Robinson Crusoe, ma "Vita e opinioni": fin dal titolo il romanzo di Sterne sorprende e si rivela innovativo, tanto da segnare l'avvio della letteratura moderna. Mimetizzato dietro il protagonista e narratore, che racconta una vicenda fitta di personaggi e di situazioni bizzarre, Sterne rivolge la sua penna acuminata contro le convenzioni morali e letterarie dell'epoca, contro l'ipocrisia degli ecclesiastici, la vanità dei potenti e il servilismo dei letterati. Ne risulta un'opera umoristica e malinconica, enigmatica, anarchica e irriverente, originale fin nell'ortografia; un romanzo zigzagante, ricco di divagazioni, di storie parallele, di "opinioni" – appunto –, in cui il protagonista, attraverso l'esercizio del dubbio, giunge alla conoscenza dell'umana finitezza, e ne esce più forte e libero, invitando il lettore a fare con lui lo stesso percorso.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.