Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Flavia Franzoni

Biografia e opere di Marisa Anconelli

La rete dei servizi alla persona. Dalla normativa all'organizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 236
La terza edizione di questo libro ha mantenuto il suo originale obiettivo: condurre gli studenti e gli operatori del settore sociale a conoscere la rete complessiva dei servizi alla persona – sociali, sociosanitari, educativi – fornendo un quadro normativo essenziale e una descrizione dell’attuale assetto organizzativo dei servizi nei vari ambiti: famiglie, infanzia, adolescenza, anziani fragili e non autosufficienti, disabili, poveri e impoveriti, soggetti con dipendenze e problemi di salute mentale. Nel nuovo testo si dà conto delle più recenti trasformazioni istituzionali e organizzative e dei cambiamenti culturali che hanno investito il dibattito sul sistema di welfare italiano e che hanno originato, fra le novità più importanti, alcune riforme relative alle misure di contrasto alla povertà (ReI e RdC) e al ruolo degli Enti di terzo settore (ETS). Un’attenzione particolare è rivolta anche agli effetti prodotti sul sistema di welfare dalla prolungata crisi economica e da quella originata dalla pandemia del 2020. Il volume è utilizzabile nei corsi per operatori sociali (assistenti sociali, educatori, sociologi e psicologi) come orientamento per le singole professioni, ma anche come supporto per l’aggiornamento degli insegnanti di alcuni indirizzi della scuola media superiore (licei delle scienze umane, istituti professionali per tecnici del servizio sociale ecc.).
24,00 22,80

La pubblica amministrazione tra privatizzazione e innovazioni organizzative

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 256
25,00 23,75

Solidarietà, equità e qualità. In difesa di un nuovo welfare in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
Due posizioni contrastanti si fronteggiano a proposito del futuro Welfare state. Una appare tesa a "tagliare" indiscriminatamente costi e servizi pubblici in campo previdenziale, sanitario e assistenziale in nome del risanamento dei conti dello Stato e del ritorno al mercato. L'altra si caratterizza per l'orientamento a perseguire una riforma strutturale dello Stato sociale a medio termine, capace di conciliare l'obiettivo del rigore con un'ampia distribuzione di sacrifici e rinunce di interessi particolari e di ritrovare un punto di equilibrio tra Stato, mercato e società civile. Quale Welfare allora? Questa la domanda dalla quale muove il volume.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.