Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiorenzo Conti

Biografia e opere di Fiorenzo Conti

Fisiologia medica. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2020
pagine: 720
Nella terza edizione di Fisiologia Medica l’impianto generale è sostanzialmente invariato rispetto alle edizioni precedenti, puntando ad avere un testo ricco di illustrazioni - convinti che i meccanismi, a volte complessi, della Fisiologia possano essere compresi più facilmente con immagini chiare e appropriate - e a utilizzare strumenti editoriali (parti in corsivo, riquadri eccetera) che permettano di differenziare ciò che lo Studente deve sapere per superare in maniera dignitosa l’esame da ciò che dovrebbe sapere ai fini di una preparazione che gli permetta di essere un Medico con pensiero critico e autonomo. Fisiologia Medica, in sintesi, è una proposta editoriale finalizzata alle mutate necessità degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, frutto del lavoro di un gruppo solidale di fisiologi italiani con lo scopo di produrre un trattato capace di fare convivere semplicità e disponibilità a soddisfare qualunque curiosità scientifica e culturale. Volume 1 - Fisiologia cellulare: Proprietà fondamentali delle cellule; Proprietà fondamentali delle cellule nervose; Proprietà fondamentali delle cellule muscolari. Fisiologia degli organi e dei sistemi: Sistema nervoso.
70,00 66,50

Fisiologia medica. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2020
pagine: 774
Nella terza edizione di Fisiologia Medica l'impianto generale è sostanzialmente invariato rispetto alle edizioni precedenti, puntando ad avere un testo ricco di illustrazioni - convinti che i meccanismi, a volte complessi, della Fisiologia possano essere compresi più facilmente con immagini chiare e appropriate - e a utilizzare strumenti editoriali (parti in corsivo, riquadri eccetera) che permettano di differenziare ciò che lo studente deve sapere per superare in maniera dignitosa l'esame da ciò che dovrebbe sapere ai fini di una preparazione che gli permetta di essere un Medico con pensiero critico e autonomo. Fisiologia Medica, in sintesi, è una proposta editoriale finalizzata alle mutate necessità degli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, frutto del lavoro di un gruppo solidale di fisiologi italiani con lo scopo di produrre un trattato capace di fare convivere semplicità e disponibilità a soddisfare qualunque curiosità scientifica e culturale. Volume 2 - Sistema endocrino; Sangue e sistema cardiovascolare; Sistema respiratorio; Sistema gastrointestinale e nutrizione umana; Compartimenti idrici e sistema renale; Funzioni omeostatiche e adattative integrate.
70,00 66,50

Claude Bernard e la nascita della biomedicina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: XVII-154
Gran parte di quello che si fa negli odierni laboratori di ricerca biomedica e nei reparti clinici è legato all'opera di Claude Bernard. Il grande fisiologo francese (1813-1878) non è stato soltanto uno dei fondatori delle moderne scienze biomediche ma ha anche influenzato la storia delle idee e la cultura occidentali. A dispetto della loro straordinaria importanza, la figura e l'opera di Bernard sono poco conosciute in Italia. Colmando questo vuoto, Fiorenzo Conti illustra qui la portata e l'attualità della visione filosofico-scientifica del grande scienziato, inquadrandone la biografia, in qualche modo singolare, nelle vicende culturali e politiche della Francia del tempo. Per la sua lezione epistemologica, la sua capacità di esemplificare esperimenti complessi o concetti filosofici e per l'enfasi che ha posto sul metodo, Bernard si presta come pochi altri a stimolare una discussione sulla natura e sulle implicazioni dell'impresa scientifica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.