Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferdinando Parente

Biografia e opere di Ferdinando Parente

Dalla persona biogiuridica alla persona neuronale e cybernetica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 280
L'individuazione di nuove tecniche e di strumenti avanzati di ricerca, in grado d'incidere sull'esistenza della persona dall'inizio alla cessazione della vita, i nuovi assetti dei sistemi quantistici e delle neuroscienze, lo studio delle sinergie tra la persona umana, il robot e la persona cybernetica, le prospettive suggerite dalla post-modernità e dalla post-umanità sono temi attuali che coinvolgono tanto la ricerca biomedica quanto l'etica e il diritto, che lavorano per individuare i limiti oltre i quali la stessa ricerca e le sue applicazioni pongono in pericolo la sopravvivenza del singolo e della specie umana.
39,00 37,05

Manuale di diritto dei privilegi

Libro
anno edizione: 2017
Il fenomeno del «particolarismo legislativo» rende difficile il coordinamento delle fonti del diritto dei privilegi del credito. Questa difficoltà è all'origine del tentativo di ricondurre a sistema le numerose disposizioni di settore e razionalizzare la frammentarietà degli interventi legislativi. L'opera nasce come manuale destinato agli studenti, ma aspira ad essere anche uno strumento di lavoro, utile ad un primo approccio tematico, per gli operatori del diritto.
32,00 30,40

91,00 86,45

Nuovo ordine dei privilegi e autonomia privata

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1981
pagine: XII-385
34,00 32,30

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.