Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Acuto

Biografia e opere di Federico Acuto

Lucio Stellario d'Angiolini. Un'altra prassi urbanistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 327
Lucio Stellario d'Angiolini (Roma 1918 - Albano Laziale 1995), urbanista, è figura atipica e largamente trascurata dalla storiografa ufficiale. Intellettuale militante, negli anni della ricostruzione e del traumatico inurbamento della società italiana, pratica un approccio radicalmente innovativo ai problemi della pianificazione, operando come "urbanista condotto" nei Comuni dell'hinterland milanese. L'urbanistica - secondo d'Angiolini - deve trovare i suoi argomenti nella "prassi", nel farsi carico delle problematiche della società attraverso una condivisa "politica degli interventi". Si tratta di un punto di vista - un'altra urbanistica, appunto in aperta polemica con l'ancora perdurante visione del piano come momento a priori, separato dalla sua attuazione. La riflessione epistemologica finalizzata a coniugare prassi e visione macrourbanistica - entro "il galileiano metodo del ricercare sperimentante" - costituisce il momento fondamentale del suo strenuo impegno per affermare l'idea di città policentrica lombarda e del suo appassionato insegnamento nella Facoltà di Architettura di Milano. Qui, egli si fa promotore di un approccio infradisciplinare, teso a dimostrare l'inderogabilità di un "doppio scambio" tra urbanistica e architettura, stabilendo fin dagli anni '60 un fecondo e duraturo dialogo con Guido Canella.
25,00 23,75

Sport città e tempo libero

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 190
Federico Acuto è ricercatore in Urbanistica presso il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura del Politecnico di Milano. Francesca Bonfante è professore associato in Composizione Architettonica e Urbana pressoil Dipartimento di Progettazione dell'Architettura del Politecnico di Milano.Luca Ceccattini è presidente del Parco della Media Valle del Lambro.Maurizio Meriggi è ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura del Politecnico di Milano.Chiara Occelli è ricercatore in Restauro presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.Ippolito Ostellino è direttore del Parco fluviale del Po tratto torinese. Cristina Pallini è ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Progettazione dell'Architettura del Politecnico di Milano.Riccardo Palma è ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino.Nicola Porro è professore associato in Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute dell'Università degli Studi di Cassino.Carlo Ravagnati è ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico e dell'Università degli Studidi Torino.
26,00 24,70

Casi marginali. Un ponte e una pista ciclabile

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 265
Federico Acuto (1964), architetto, si occupa di pianificazione urbanistica, del traffico, e progettazione urbana. è consulente di diverse Amministrazioni comunali in Lombardia ed ha partecipato a numerosi concorsi pubblici di progettazione. Dal 2006 è ricercatore di urbanistica presso la Facoltà di Architettura Civile di Milano Bovisa, presso la quale ha lavorato dal 1994. Tra gli scritti recenti: Verso quale territorio lombardo" Norma e progetto urbanistico della L.R. 12/2005, libreria Clup, Milano 2008. Infrastrutture e forme dell'insediamento. Esperienze e progetti per l'area rhodense, Libreria Clup, Milano 2006. L. S. d'Angiolini Un'altra prassi urbanistica, a cura di F. Acuto, Libreria Clup, Milano 2004. Nuovi attestamenti al Polo fieristico di Rho-Pero in Periferie e nuove urbanità, Triennale di Milano, 2003. Priorità per la maglia dinamica di "un piano urbano e regionale del nord est e del nord ovest", in "Quaderni di Architettura", n. 22, DPA, 2000.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.