Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federica Gaia Corbetta

Biografia e opere di Federica Gaia Corbetta

Le avvertenze generali per tutte le classi di concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2019
pagine: 900
Il volume "concorso a cattedra 2019 le avvertenze generali per tutte le classi di concorso" presenta una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze, proprio quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo concorso a cattedra 2019. Alla luce di questa premessa, questo volume, dedicato alla Avvertenze generali, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 2 parti: AREA I: Competenze Pedagogico-didattiche, con particolare riguardo alla psicologia dello sviluppo e dell'educazione e alle problematiche metodologicodidattiche; Bisogni educativi speciali e strategie didattiche, con particolare riguardo ai modi e agli strumenti idonei all'attuazione di una didattica personalizzata coerente con i bisogni formativi dei singoli alunni; Didattica e strumenti interattivi, in cui si affrontano le tematiche inerenti la informatizzazione della didattica e si presentano una serie di progetti applicativi dell'informatica ai singoli ambiti disciplinari; Legislazione e normativa scolastica, con particolare riguardo alla Costituzione italiana, all'ordinamento amministrativo dello Stato e all'evoluzione storica della scuola italiana. In questa parte vengono approfondite le novità relativa alla legge n. 107/2015, Riforma della Buona scuola, che è espressamente richiamata come argomento di esame. Completa l'area, un'Appendice contenente le Indicazioni nazionali e Linee guida per le scuole di ogni ordine e grado ed un utile Glossario. AREA II: Quesiti a risposta aperta, inerenti la didattica e la legislazione scolastica (nell'estensione on line). Con tutor online.
30,00 28,50

Concorso scuola. Avvertenze generali. Manuale completo per tutte le classi di concorso con sezione dedicata ai quesiti aperti svolti...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XVI-999
Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2016, alla luce dei contenuti della L. n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l'autentica attitudine all'insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 3 parti: I Fondamenti della disciplina di insegnamento; Competenze pedagogico-didattiche; Quesiti a risposta aperta svolti secondo le indicazioni ministeriali. Scopri il nostro Tutor on line.
40,00 38,00

Compendio di ordinamento forense e deontologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XIV-298
L’opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l’essenziale impostazione nozionistica, e, dall’altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell’analisi degli istituti giuridici. Al contempo, si è avuto cura nell’evitare sia l’eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, controproducente per chi deve comprendere e memorizzare “in fretta”, sia l’estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un’agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d’esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l’imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l’obiettivo finale.
22,00 20,90

Codice di aggiornamento. Amministrativo-Civile-Penale-Procedura civile-Procedura penale-Tributario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 878
Il codice, solo normativo, raccoglie l'aggiornamento alle norme codicistiche e alle principali leggi complementari, alla luce dei recentissimi interventi normativi intervenuti fino ad ottobre 2018 in materia di diritto civile, amministrativo, penale, tributario, procedura civile, procedura penale. Il codice è pensato per coloro che, dotati di un codice aggiornato al dicembre 2017, avente ad oggetto le suddette materie, necessitano di uno strumento utile ed aggiornato per affrontare i concorsi da Magistrato Tar, da Procuratore dello Stato e da Magistrato ordinario per la Provincia di Bolzano (Trentino Alto Adige). Quanto alla struttura, il Codice consente: rapidità nella consultazione, attraverso un chiarissimo indice sistematico; possibilità di ricostruire l'evoluzione storica delle norme grazie alla particolare cura e completezza delle note redatte sotto ogni disposizione normativa. Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto di tutte le più significative novità normative, tra cui in particolare: D.L. 5 ottobre 2018, n. 115. Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento delle competizioni sportive. D.L. 4 ottobre 2018, n. 113. Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. D.L. 28 settembre 2018, n. 109/ Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale deile infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. L. 21 settembre 2018, n. 108, di conv. del D.L. 25 luglio 2018, n. 91. Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 107. Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 596/2014, relativo agli abusi di mercato. D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101. Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali; nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento generale sulla protezione dei dati). D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 104. Attuazione della direttiva (UE) 2017/853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi. L. 9 agosto 2018, n. 97, di conv. 'del D.L. 12 luglio 2018, n. 86. Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché in materia di famiglia e disabilità. L. 9 agosto 2018, n. 96, di conv. del D.L. 12 luglio 2018, n. 87. Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese.
32,00 30,40

Kit codici Tar: Codice amministrativo-Codice tributario-Codice civile-Codice di aggiornamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 4856
Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico.
139,00 132,05

Compendio di ordinamento forense e deontologia

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il Compendio di ordinamento forense e deontologia, di Federica Gaia Corbetta, si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
22,00 20,90

Codice penale e leggi complementari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 1360
Il codice penale è aggiornato ai più recenti e rilevanti interventi normativi in subiecta materia, quali: L. 8 agosto 2019, n. 77 di conv. con mod. del D.L. 14 giugno 2019, n. 53. Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (c.d. Decreto Sicurezza Bis); L. 19 luglio 2019, n. 69 – Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (c.d. Codice Rosso); L. 21 maggio 2019 n. 43 - Modifica all'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso; D.L. 30 aprile 2019 n. 34 di conv. con mod. della L. 28 giugno 2019, n. 58 - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. (c.d. Decreto Crescita); L. 26 aprile 2019 n. 36 - Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (c.d. Legittima Difesa) e confiscati alla criminalità organizzata (Decreto sicurezza).
15,00 14,25

Codice delle leggi sulla scuola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 1381
L'opera è aggiornata a: L. 11 febbraio 2019, n. 12 - conv. con mod. del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione; L. 30 dicembre 2018, n. 145 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 (Legge di Bilancio 2019); L. 1° dicembre 2018, n. 132 - conv. con mod. del D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 - Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Decreto Sicurezza). Normativa in materia di: assetto ordinamentale, didattica e formazione, inclusione e integrazione, organizzazione, norme finanziarie, obbligo scolastico, orientamento, parità scolastica, personale scolastico, privacy rete scolastica, studenti, vaccinazioni obbligatorie.
42,00 39,90

Compendio di istituzioni di legislazione scolastica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 553
La collana "I compendi d'autore" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici o ad esami di abilitazione professionale e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni sulla giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova! Aggiornato al CCNL 2016-2018 del comparto Istruzione e Ricerca. Ultimi interventi normativi.
28,00 26,60

Codice di procedura penale e leggi complementari

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 1360
Il codice di procedura penale è aggiornato ai più recenti e rilevanti interventi normativi, quali: L. 8 agosto 2019, n. 77 di conv. con mod. del D.L. 14 giugno 2019, n. 53 – Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica (c.d. Decreto Sicurezza Bis); L. 19 luglio 2019, n. 69 – Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (c.d. Codice Rosso); L. 3 maggio 2019, n. 39 – Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014; L. 3 maggio 2019, n. 37 – Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea (Legge europea 2018); L. 26 aprile 2019, n. 36 – Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa; L. 12 aprile 2019, n. 33 – Inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo.
15,00 14,25

Compendio di ordinamento forense e deontologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 368
L'Edizione 2023 del Compendio di Ordinamento e deontologia forense, invariata dal punto di vista strutturale e composta di due parti (la prima dedicata all'ordinamento forense, la seconda alla deontologia), è stata invece profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti. In primo luogo, quanto all'impostazione, nel venire incontro alle esigenze di studio e memorizzazione, sono stati utilizzati in modo più accorto espedienti grafici, quali grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto o, ancora, l'esposizione “per punti” delle principali questioni emerse in giurisprudenza e degli aspetti più “sensibili” in prospettiva concorsuale. Quanto ai contenuti, in entrambe le Parti dell'opera è stata assicurata un'ampia trattazione delle novità normative introdotte dal legislatore in relazione tanto agli istituti della legge professionale (Legge 31 dicembre 2021 n. 247) quanto all'attuazione degli stessi attraverso circolari e regolamenti, tra cui da ultimo il D. M. 13 agosto 2022, n. 147 (in vigore dal 23 ottobre 2022), recante modifiche sostanziali ai parametri ed alle tariffe forensi. Con l'intento di promuovere e facilitare lo studio interdisciplinare, si è dato, altresì, atto delle principali novità legislative, intervenute nell'ultimo triennio, tra cui: la riforma dell'Ufficio del processo (intervenuta con d.l. 9 giugno 2021, n. 80, conv. in l. 6 agosto 2021 n. 113); la riforma  della sospensione obbligatoria dall'esercizio della professione forense (l. 27 aprile 2022, n 34);  la nuova disciplina sull'esame di Stato (D.M. 9 giugno 2020, n. 80);  la c.d riforma Cartabia con le numerose e sostanziali modifiche al sistema processual-civilistico e, conseguentemente, al regime dell'attività forense (d. lgs. 10 ottobre 2022 n. 149, come modificato dalla l. 29 dicembre 2022 n. 197). Particolare attenzione è stata, infine, data alla giurisprudenza, sia amministrativa che ordinaria, sia di merito che di legittimità (con particolare riguardo a quella della Suprema Corte di Cassazione ed al Consiglio Nazionale Forense), di cui, per ciascun istituto, sono stati riportati ed illustrati i principi elaborati ed i riferimenti giurisprudenziali aggiornati al marzo 2023.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.