Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Biasin

Biografia e opere di Fabrizio Biasin

La storia dell'Inter in 50 ritratti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 176
L’Inter non è una squadra di calcio. Sì, cioè, è anche quello, ma soprattutto è una sterminata famiglia composta da uomini più o meno fuori di testa e anche qualche calciatore (a sua volta più o meno fuori di testa). Da sempre la chiamano “pazza Inter” e un motivo ci sarà! Eccoli dunque i 50 monumenti dal sangue colorato di nerazzurro. Loro più di tutti hanno fatto diventare l’Inter quello che è: una “splendida malattia” capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. 50 nomi, 50 storie, 50 ritratti raccolti in questa nuova edizione con gli ultimi grandi protagonisti.
24,00 22,80

Inter. Seconda stella

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
"Insieme abbiamo fatto grandi cose. Insieme abbiamo vissuto momenti indimenticabili, abbiamo sofferto e festeggiato. Insieme siamo stati tristi e felici. L'Inter è sempre stata un "noi", mai un "io"." Nella Prefazione Javier Zanetti parla al cuore degli interisti nel momento della massima gioia finalmente raggiunta. E nel libro Fabrizio Biasin, altro innamorato dei colori nerazzurri, parla al loro fegato, tormentato anche in questa splendida stagione da sfottò, accuse e piccole delusioni. D'altronde essere interista non è facile, neanche quando guardi tutti dall'alto. Il giornalista più pelato del creato ripercorre l'epica cavalcata verso lo scudetto della seconda stella, attraverso i momenti più topici della stagione. L'addio di Lukaku, le intuizioni della dirigenza, le scelte di Simone Inzaghi, le cessioni eccellenti e gli acquisti illuminati, le (poche) sconfitte dolore, le vittorie più belle e le immancabili polemiche. Insomma, tutte le tappe di un sogno diventato realtà, raccontate con la giusta dose di stellata leggerezza e felicità da strapparsi i capelli (per chi ce li ha, s'intende). Prefazione di Javier Zanetti.
17,90 17,01

Odio il calcio. Perdibili storie di formazione e pallone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Fabrizio Biasin, giornalista sportivo da due decenni, ama le bici elettriche, l’insalata russa e Frida, la sua gatta. Ma non è stato facile arrivare a tante certezze. Fin da bambino è stato schiavo del calcio. Un piccolo, aspirante campione che affrontava partite insanguinate all’oratorio al solo scopo di sopravvivere e tornare a casa da mamma e papà. Alcuni sventurati coetanei, purtroppo, non ce la facevano. Fabrizio sì, ma presto le delusioni pallonare si sarebbero moltiplicate come revolverate al poligono. E allora ecco i provini clamorosamente falliti, le prime volte allo stadio con tanto di risse sfiorate, i tentativi di fare il grande salto nel fetente mondo del calcio soffocati da un destino senza scrupoli. E poi il primo bacio mentre Baggio sbaglia un maledetto rigore americano, i viaggi in camper «sulle strade della Champions» che a confronto Ulisse era uno da Villaggio Vacanze e ulteriori drammi esistenziali costantemente segnati dal rimbalzo di un pallone. In questa autoanalisi che arriva ai giorni nostri Fabrizio dà un senso alla sua calvizie e dimostra come vita e calcio possono diventare uno lo specchio dell’altra in un continuo rimpallo di emozioni, svolte, illusorie illuminazioni fino al cambio di prospettiva: diventare giornalista sportivo! Con il suo stile dissacrante e irriverente, Biasin racconta campioni, bidoni e verità di un universo condiviso da tutti gli innamorati del calcio, ma rivela anche devastanti momenti di vita vissuta con una disarmante assenza di riserbo.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.