Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Santin

Biografia e opere di Fabio Santin

Agostino e Paolo Gamba Zampol, i fotografi di un paese

Libro: Libro in brossura
editore: Fuoriposto
pagine: 108
Volume che raccoglie quasi 200 fotografie della prima metà del Novecento, ricavate da lastre fotografiche ritrovate nella soffitta dai discendenti dei fratelli Paolo e Agostino Gamba Zampol e restaurate da Paolo Lazzarin. Soggetti: gli abitanti, la vita e il paesaggio del borgo di Bragarezza, in Val di Zoldo (BL). Contiene la prefazione di Italo Zannier e saggi di Paolo Lazzarin e Paola Brolati. Il volume è pubblicato a latere dell'omonima mostra in Zoldo dell'estate 2021.
18,00 17,10

Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove

Libro: Libro in brossura
editore: Elèuthera
anno edizione: 2023
pagine: 256
All'inizio del Novecento una marea umana lascia l'Italia per emigrare negli Stati Uniti, la terra delle opportunità. Di questa marea fanno parte due uomini qualunque, due proletari tra i tanti. Uno parte dalla provincia di Cuneo, l'altro parte dalla provincia di Foggia. Non si conoscono. Entrambi hanno già una coscienza sociale, ma è l'America che li radicalizza, che li fa diventare anarchici, proprio come accade ad altre migliaia di migranti delusi dal sogno americano. Il paese è infatti attraversato da un durissimo conflitto sociale, alimentato da un capitalismo rampante e senza scrupoli che assolda milizie private per sparare sugli scioperanti. È in questo scenario che inizia la vicenda umana e politica di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Nonostante un'imponente campagna internazionale che cercherà invano di fermare la mano al boia, la vendetta di Stato si compirà. Ma al contempo consegnerà alla storia i nomi, ormai inseparabili, di questi due uomini qualunque divenuti simbolo di una lotta per la giustizia e la libertà che a distanza di un secolo risuona ancora potente. E ci invita a riflettere sulle ingiustizie che tuttora attraversano la nostra società.
18,00 17,10

Ventotene storie di confinati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 42
"Centinaia di antifascisti "in vacanza" sulle isole di confino rifiutarono un esercizio ginnico preteso dal regime: il saluto romano. Subirono angherie, percosse, denunce, processi, carcere. Ma l'ebbero vinta, alla fine..."
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.