Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Piccini

Biografia e opere di Fabio Piccini

Il mondo di Bat. Alla scoperta dei nostri amici batteri

Libro
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2019
pagine: 112
Che cosa sono davvero i batteri? Quali vantaggi ci offrono e quali rischi rappresentano? Segui il racconto di Bat alla scoperta del suo magico mondo e vedrai come questi minuscoli esserini, presenti a miliardi nel nostro organismo, ci offrono tanti benefici, dal potenziamento del sistema immunitario, che ci difende dalle malattie, al miglioramento del metabolismo, ossia la trasformazione dei cibi che mangiamo in nutrienti utili per il nostro corpo. Sì, hai capito bene, i batteri non sono tutti brutti, sporchi e cattivi, ma addirittura ci aiutano a difenderci dalle malattie! E fanno tante cose buone anche fuori da noi, per esempio ci aiutano a ripulire il mare dalle chiazze di petrolio... Età di lettura: da 7 anni.
4,90 4,66

Microbioma. Intestino e salute. Come prevenire, riconoscere e curare le disbiosi intestinali

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2018
pagine: 142
L’idea che la salute e la malattia dipendano in gran parte dalle condizioni dell’intestino non è nuova. L’intestino è l’organo responsabile del primo contatto con le sostanze nutritive che ingeriamo ogni giorno, quindi non stupisce che un suo cattivo funzionamento possa avere un impatto negativo sul nostro benessere. Nuovissima è invece la scoperta che la salute non dipende solo dalle condizioni delle cellule umane, ma anche dallo stato in cui versa l’enorme popolazione di batteri che vivono nel nostro corpo e in particolare proprio nell’intestino. Oggi sappiamo che questi microscopici coinquilini che dividono con noi la loro sorte sono responsabili di una quantità di funzioni fondamentali per il raggiungimento e il mantenimento di un adeguato stato di benessere. Purtroppo lo stile di vita occidentale predispone allo sviluppo di disbiosi, ovvero all’impoverimento progressivo della flora batterica intestinale, e si ritiene che questa condizione sia collegata a un aumento di incidenza delle cosiddette “malattie del progresso”. Ma si sa anche in che modo le disbiosi possano essere prevenute, diagnosticate e corrette. Questo libro si propone di svelare ai lettori i segreti del proprio intestino per permettere loro di ottimizzare il metabolismo, la performance fisiologica e il sistema immunitario, allo scopo di prevenire le principali malattie del secolo e vivere meglio, più sani e, possibilmente, più a lungo.
14,90 14,16

Sotto il segno della bilancia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
8,80 8,36

Pane al pane e vino al vino. Manuale di ri(e)voluzione alimentare per sconfiggere sovrappeso e obesità (ma non solo)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 146
Questo testo affronta un problema spinoso e sostiene una tesi ardita ed innovatrice: il regime alimentare oggi seguito dagli italiani, lungi dall'essere la vera dieta mediterranea, è uno tra quelli più a rischio del pianeta e, come dimostrano i dati epidemiologici, predispone alla malattia anziché alla salute. Aiutando i lettori a mantenere l'orientamento nei labirinti della ricerca scientifica internazionale, l'autore, un medico specialista in disturbi del comportamento alimentare, spiega in maniera chiara e diretta in che modo semplici modifiche dell'alimentazione possano proteggerci dalle più comuni malattie dei paesi occidentale.
19,00 18,05

Insuccessi in psicoterapia. Dall'insuccesso nella clinica alla clinica dell'insuccesso. Terapeuti a confronto

Insuccessi in psicoterapia. Dall'insuccesso nella clinica alla clinica dell'insuccesso. Terapeuti a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
E' possibile dare una definizione sufficientemente condivisibile dei criteri di successo e di insuccesso di una psicoterapia? Qual è il punto oltre il quale è possibile definire insuccesso una psicoterapia? Qual è la linea di confine tra ciò che, comunque, ha un significato positivo per il paziente e ciò che invece diventa occasione di ulteriore disagio e malattia? Esistono dei modi per prevedere e quindi prevenire un insuccesso terapeutico? In psicoterapia, i termini insuccesso e fallimento sono complementari oppure no? Queste sono alcune delle domande che i terapeuti si pongono in questo libro, partendo dalle loro riflessioni e dalla loro esperienza per cercare di porre i fondamenti di un nuovo modo di esaminare l'esito della psicoterapia.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.