Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Manzone

Biografia e opere di Fabio Manzone

Controllo e monitoraggio strutturale degli edifici

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 300
Il manuale tratta il tema, sempre più critico e delicato, del controllo delle condizioni di conservazione di un organismo edilizio e delle sue componenti: strutturali e non strutturali. L’argomento è strettamente legato alla regolamentazione della fase di manutenzione e gestionale degli edifici e si traduce nella novità rappresentata dal “piano di manutenzione”, anch’esso ampiamente trattato nel testo e parte integrante del progetto esecutivo, ossia quello strumento che consente l’analisi del problema del mantenimento dell’adeguato livello prestazionale nel tempo del manufatto edilizio. L’opera, che tiene conto delle novità intervenute con l’entrata in vigore delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 (c.d. NTC 2018 contenute nel d.m. 17 gennaio 2018), offre al lettore le basi necessarie alla comprensione dei meccanismi propri del controllo e del monitoraggio strutturale, compreso il loro rapporto con le disposizioni normative vigenti. Il testo tratta altresì delle possibili cause dei fenomeni degradanti, che possono verificarsi nelle strutture e sui relativi metodi di indagine oggi disponibili al tecnico. Il tema viene declinato sulla base dei materiali attualmente più diffusi, prendendo in esame strutture in cemento armato, muratura, legno e acciaio. Completa il manuale un’ampia trattazione di carattere tecnico-pratico con l’analisi dettagliata di alcuni esempi applicativi, caratterizzati da diverse peculiarità e gradi di complessità (da edifici per civile abitazione multipiano in c.a. a infrastrutture complesse come l’Allianz Stadium e il grattacielo Intesa Sanpaolo), in modo da fornire indicazioni specifiche in relazione alle varie situazioni che il tecnico si potrà trovare ad affrontare nella pratica professionale quotidiana.
34,00 32,30

Mose di Venezia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 216
“Un libro per ricordare la 'acqua granda' ma anche per spiegare e divulgare l’immenso patrimonio di conoscenze sulla Laguna di Venezia che è stato acquisito, analizzando la storia che ha portato alla progettazione del sistema Mose: gli iter governativi e procedurali, l’analisi degli studi tecnico scientifici eseguiti sulla città di Venezia e la sua Laguna, le opere chiave progettate ed eseguite, i contributi tecnici di Università, professionisti e studiosi specializzati ma anche i primi risultati ottenuti e il futuro di questa enorme conoscenza acquisita”.
39,00 37,05

La certificazione delle strutture in acciaio secondo la norma UNI EN 1090: dalla teoria alla pratica

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 214
La certificazione delle strutture in acciaio secondo la norma UNI EN 1090 è diventata sempre più critica e di difficile applicazione, aggravata da una conoscenza parziale e lacunosa da parte delle aziende e dei progettisti che operano nel settore. Il quadro normativo vigente risulta infatti complesso e caratterizzato dall’interazione di norme diverse, non sempre in accordo tra loro, con difficoltà di comprensione e di conseguente applicazione. Il presente manuale si propone pertanto l’obiettivo di fornire una guida completa e di facile comprensione che consenta agli addetti ai lavori la produzione ed il controllo in fase di realizzazione di strutture oltre che sicure anche in conformità alle norme vigenti. L’opera analizza anche le attività di certificazione “connesse” alla UNI EN 1090, così come stabilito dalle Norme tecniche per le costruzioni.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.