Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio M. Donelli

Biografia e opere di Fabio M. Donelli

Responsabilità medica nelle infezioni ospedaliere. Profili giuridici e medico-legali

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 386
Giunto alla terza edizione, il volume raccoglie le esperienze e le conoscenze di più autori di grande competenza in ambito clinico, chirurgico, medico-legale e giuridico e rappresenta un aggiornamento per affrontare la complessità della materia, dal quadro clinico alle problematiche giuridiche. Attraverso un’analisi tecnica e approfondita, vengono affrontati i rischi da infezioni connesse all’attività di assistenza del malato, nell’ambito dei diversi settori specialistici; fra gli altri: neurologia, chirurgia vascolare, cardiochirurgia e ortopedia. L’opera tratta della responsabilità della struttura sanitaria e del medico, sotto il profilo civilistico e penalistico, occupandosi altresì della valutazione del danno risarcibile. Una novità è rappresentata dall’analisi dell’intelligenza artificiale come strumento per la prevenzione delle infezioni. Fabio M. Donelli Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Legale e delle Assicurazioni e in Medicina dello Sport. Docente nella scuola di Medicina dello Sport dell’Università di Brescia e docente in Scienze Biomediche all’Università degli Studi di Milano. Già professore a contratto in Traumatologia Forense presso l’Università degli Studi di Bologna e tutor in Ortopedia e Traumatologia nel corso di laurea in Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Siena. Responsabile della formazione per l’Associazione Italiana Traumatologia e Ortopedia Geriatrica. Promotore e coordinatore scientifico di corsi in ambito ortogeriatrico, ortopedico-traumatologico e medico-legale. Mario Gabbrielli Specialista in Medicina Legale, già assistente di ruolo presso la USL 30 Area Senese. Già Professore Associato in Medicina Legale presso la Università di Roma La Sapienza. Professore ordinario di Medicina Legale presso la Università di Siena. Direttore della UOC Medicina Legale nella Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università di Siena, membro del Comitato Etico della Area Vasta Toscana Sud, Membro del Comitato Regionale Valutazione Sinistri della Regione Toscana, autore di 160 pubblicazioni.
42,00 39,90

Medicina riabilitativa. Competenze e responsabilità professionali

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2015
pagine: 200
Il volume si compone di 13 capitoli dedicati alla responsabilità e alle competenze professionali di quanti operano nell'ambito della medicina riabilitativa, medici, fisioterapisti, infermieri, tecnici e quanti altri fanno parte dell'équipe riabilitativa. I capitoli analizzano le questioni più controverse e di difficile interpretazione nella pratica del professionista sanitario in ambito riabilitativo, dalla responsabilità in équipe alla diagnosi funzionale. Infatti, è molto importante per qualsiasi professionista della sanità conoscere, almeno per grandi linee, le diverse forme di responsabilità penale, civile e disciplinare, nonché preoccuparsi della valutazione del danno biologico. Negli ultimi anni, in Italia si è assistito a un aumento esponenziale di procedimenti penali e civili contro tutti gli specialisti del settore della medicina riabilitativa che si accostano a queste tematiche solo in occasione di un avviso di garanzia o di una citazione civile. Nel volume sono analizzate le diverse situazioni delle reprensibilità professionali delle differenti figure professionali che compongono l'équipe riabilitativa, collegate alle competenze in un'ottica prettamente medico-legale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.