Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Giommi

Biografia e opere di Jan Chozen Bays

Insegnare il programma autocompassione e mindfulness. Una guida per professionisti del benessere e della salute

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 592
Mindfulness e capacità di compassione sono due facce della stessa medaglia. Lo sviluppo della consapevolezza è la precondizione per quello dell’autocompassione. Negli ultimi dieci anni la ricerca scientifica ha dimostrato una correlazione positiva tra l'autocompassione e il benessere psicologico. La presenza di autocompassione è stata anche correlata con minore ansia, depressione, vergogna e paura del fallimento. Questa autorevole guida per condurre il programma “Autocompassione e Mindfulness” (MSC) esamina la teoria e la ricerca a oggi disponibile, e descrive la peculiare pedagogia del programma. Gli istruttori e i terapeuti vengono accompagnati passo dopo passo alla conoscenza del programma MSC. Esempi di casi illustrano non solo come insegnare i contenuti didattici ed esperienziali del corso, ma anche come interagire con i partecipanti, gestire i processi di gruppo e superare gli ostacoli comuni. La sezione finale del libro descrive come integrare le pratiche di autocompassione nella psicoterapia. Sul sito guilford.com/germer4-materials si possono trovare registrazioni audio scaricabili delle meditazioni guidate in lingua inglese.
39,00 37,05

Mindfulness: psicologia buddhista e scienza. Le conoscenze essenziali per istruttori e terapeuti

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 396
Una delle frontiere di ricerca più interessanti e ricche nel campo della psicologia moderna prende in considerazione le tecniche mutuate dalla saggezza orientale. L’incontro con le tradizioni contemplative arricchisce la gamma delle strategie terapeutiche e porta alla riscoperta di una dimensione esistenziale più profonda. Si parla di mindfulness per descrivere il proficuo incontro tra la psicologia e le pratiche di consapevolezza che rafforzano la resilienza. Attraverso le pratiche di mindfulness è possibile riformulare il rapporto con la realtà e coltivare la ricerca di un più sostenibile e duraturo equilibrio psico-fisico, per rispondere in modo più efficace ai problemi e alle situazioni difficili. Addestrare la mente permette di abbandonare schemi e automatismi che condizionano negativamente la quotidianità. Questo testo indica metodi da adottare nella concreta esperienza di cura e offre spunti per una riflessione sulla condizione dell’uomo contemporaneo, con un approccio che affonda le sue radici in un sapere millenario.
29,00 27,55

Insegnare mindfulness: una guida. Le abilità e le competenze essenziali per istruttori di interventi mindfulness-based

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 320
Cosa non è Insegnare mindfulness: una guida. Non è tecnica e protocollo, ma un supporto per il rafforzamento del proprio embodiment della consapevolezza. Non offre regole assolute, né un programma dettagliato da seguire, né tracce scritte per la meditazione guidata, ma stimola ogni istruttore a trovare il proprio stile e le proprie parole. Non dà risposte precise e univoche, ma sviluppa le capacità individuali in relazione all’ insegnamento della mindfulness. Allora cos’è? Quello che Brandsma si propone, e ottiene, è mostrare la via con punti di riferimento utili a ogni insegnante per trovare la propria strada personale attraverso cui condurre i suoi allievi. Il testo è una porta aperta sull’insegnamento della mindfulness, che aiuta ciascuno a sviluppare la creatività personale e l’autonomia, per essere qui e ora un insegnante migliore. Attraverso le parole di Brandsma, ogni istruttore potrà: trovare e accrescere gli strumenti per offrire sostegno, fiducia e accettazione ai propri allievi; aumentare la propria qualità di presenza consapevole; attivare una profonda hearthfulness, fondata sulla conoscenza. Cosa si ottiene da Insegnare mindfulness: una guida. Alla fine della lettura – dall’inizio alla fine, o viceversa, o procedendo tra i capitoli seguendo il proprio interesse – vi accorgerete di avere sviluppato il vostro stile personale di insegnamento e sentirete di essere progrediti non solo come istruttori, ma come esseri umani.
29,00 27,55

Mindful eating sempre con te. Per una sana e consapevole relazione con il cibo, ovunque tu sia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni LSWR
pagine: 144
Mangiare dovrebbe essere una fonte di gioia, non una causa di stress o angoscia. Eppure l’obesità e i vari disturbi dell’alimentazione sono sempre più diffusi, mentre le varie diete che vanno di moda raramente permettono di ottenere risultati duraturi. In questo libro Jan Chozen Bays, medico e maestra Zen, propone 23 facili esercizi per applicare la mindfulness all’alimentazione e ritrovare così un rapporto sano e consapevole con il cibo. Questi esercizi si possono applicare ovunque, anche quando il pasto è un panino veloce tra una riunione e l’altra o uno spuntino consumato in macchina. Passando dal giocoso (trattarsi come un ospite a cena) al profondo (essere amorevoli con il proprio corpo), tutte queste pratiche di alimentazione consapevole trasmettono il calore e l’empatia dell’autrice, insieme alla sua contagiosa fiducia nella capacità della mindfulness di migliorare la vita di tutti.
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.