Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Fagnani

Biografia e opere di Fabio Fagnani

La storia dell'Inter. Il racconto neroazzurro

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2025
pagine: 448
L’unica squadra italiana a non aver mai intrapreso la disonorevole discesa verso la Serie B. L’unica squadra italiana ad aver messo le mani sul leggendario Triplete. La seconda squadra italiana per titoli nazionali conquistati. Insomma, che l’Inter sia una grande società è fuori discussione. Ma fermarci ai successi sportivi sarebbe quasi riduttivo. I nerazzurri, infatti, sono anche sinonimo di cambiamento: sociale, politico, filosofico. Il Football Club Internazionale Milano, in principio Associazione Sportiva Ambrosiana, nasce grazie alla lungimiranza di alcuni soci dissidenti del Milan, che il 9 marzo 1908 riuscirono a creare un'alternativa credibile e da subito vincente all’odiato cugino rossonero. Questo libro ripercorre la saga nerazzurra a partire dalla sua genesi: dai tempi di Arpad Weisz, l’allenatore ebreo, alla gloriosa epoca di Herrera, dalla dinastia Moratti all’impresa del Triplete, arrivando fino agli anni bui della gestione Thohir e alla rinascita sotto la luce della seconda stella. «Amala, pazza Inter amala» recita il più iconico inno dei milanesi. Mai parole furono più azzeccate
19,00 18,05

Valentino Rossi

Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2022
pagine: 368
Valentino Rossi è stato senza alcun dubbio il pilota più influente, mediatico e potente della storia delle due ruote. È stato capace di eguagliare leggende del passato e imporsi come un cannibale nel motociclismo moderno, riuscendo a conquistare nove titoli mondiali e vincendo in quattro categorie differenti. Il Dottore ha saputo giocare con il pubblico, lottare con gli avversari (dentro e fuori la pista), prenderne lo scettro, trionfare e non solo: anche cambiare moto quando nessuno lo avrebbe mai fatto, e continuare a vincere anche quando lo davano per perso. Valentino è sempre riuscito a mettersi in gioco e in discussione, senza pensare per un secondo alle conseguenze. Ha cambiato il motociclismo esattamente come Muhammad Ali ha fatto con il pugilato e Michael Jordan con il basket. Un professionista internazionale ma profondamente italiano, raggiante nella vita ma spietato in pista, baciato dagli dèi del motociclismo fino a prendere posto, legittimamente, nell’Olimpo dei piloti. Questa è la sua storia, che si è fatta leggenda.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.