Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Donelli

Biografia e opere di Mario Gabrielli

La responsabilità del ginecologo e dell'ostetrica. Diritti del paziente e tutela della professione sanitaria

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 194
Attraverso le conoscenze e le indicazioni di qualificati professionisti competenti in materia, l'opera fornisce un quadro completo ed esauriente delle linee guida ufficiali e delle buone pratiche assistenziali maturate nell'ambito medico dell'ostetricia e della ginecologia, quali settori in cui il contenzioso è notevolmente aumentato nel tempo. Si è rilevato infatti che, nell'ultimo decennio, la maggior parte delle domande risarcitorie in ambito sanitario, è stata svolta per casi che hanno coinvolto ostetrici e ginecologi e i risarcimenti riconosciuti in queste ipotesi sono stati tra i più alti, non foss'altro per l'aspettativa di vita - necessariamente alla sua massima espressione - del soggetto leso. L'opera si pone quindi quale strumento di ausilio per l'avvocato che si trovi ad affrontare una controversia in materia, nonché per gli operatori sanitari, i quali abbisognano di chiarezza circa le proprie responsabilità. Infatti, l'equilibrio tra i diritti del paziente e lo svolgimento della professione sanitaria in sicurezza non è sempre facile da realizzare: l'importanza di stabilire cosa sia consigliabile fare nelle diverse ipotesi, si pone innanzitutto nell'interesse dei pazienti e, di riflesso, degli operatori che devono svolgere il proprio lavoro.
22,00 20,90

Responsabilità medica e valutazione del danno

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 350
La mancata risoluzione del problema non attribuibile all’operato del medico rappresenta una complicanza che deve essere prospettata al paziente con una corretta informazione e quindi accettata dal paziente sottoscrivendo il Consenso Informato. Aggiornata alle novità introdotte dalla Riforma Gelli (L. 8 marzo 2017, n. 24), questa nuovissima Opera chiarisce al Professionista legale la metodologia per stabilire se l’inadempimento del medico sia ascrivibile a errore oppure no, in particolare attraverso lo studio della documentazione sanitaria e della cartella clinica. Vengono approfonditi nella prima parte della trattazione, le tematiche relative al consenso, alle conseguenze derivanti dalla mancata obbligazione informativa, ai doveri del medico e all’assicurazione R.C. sanitaria. La seconda parte invece, fornisce un’utile raccolta di casi concreti derivati dall’osservazione clinica e medico-legale, che esemplificano le problematiche più ricorrenti (infezioni, embolia polmonare, lesioni iatrogene nell’endoscopia, alcune tematiche della sfera ostetrico-ginecologica e della chirurgia vascolare ecc.), senza tralasciare i risvolti assicurativi e di valutazione del danno.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.