Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Chiesa

Biografia e opere di Marina Zanga

Manuale dell'esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali

Manuale dell'esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 208
"La logistica è l'insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell'azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni, dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti ed al servizio post - vendita" (AILOG, Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management). L'identificazione e la tracciabilità delle merci, dalle origini presso i fornitori fino alla spedizione dei prodotti, sono fondamentali nell'attività di logistica, che è diventata un fattore competitivo cruciale che consente di realizzare un prodotto-servizio vincente sul mercato anche attraverso la riduzione dei lead time. A questo fine diventa essenziale anche la conoscenza dei principali adempimenti doganali all'export e degli accordi internazionali che consentono di usufruire di vantaggi tariffari. Il volume si rivolge ai responsabili della logistica, ai buyer, ai responsabili aziendali e agli imprenditori che esportino o che vogliano esportare i propri prodotti verso paesi extraeuropei, e costituisce sia un valido strumento per operare consapevolmente sui mercati internazionali che una guida per la formazione del personale incaricato a gestire le procedure di esportazione. Il testo, oltre a offrire inquadramenti normativi e concettuali, è ricco di indicazioni operative e esempi pratici.
28,00

Il comparto alimentare e beverage. Produzione, consumo, packaging e macchinari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 154
Il volume offre un quadro di riferimento complessivo settore agro-alimentare e in modo particolare del comparto beverage. In aggiunta ad alcune informazioni quantitative di base, il volume presenta tendenze, schede di aziende leader e problematiche che l'innovazione, la ricerca di qualità e salute, le politiche in atto determinano sul settore. I destinatari del volume, pertanto, sono gli operatori del settore agro-alimentare, ma anche tutti coloro, sia produttori sia consumatori, che sono interessati a comprendere in modo semplice ed immediato gli aspetti salienti delle tendenze del comparto agro-alimentare e, in particolare delle bevande. Alla cornice di riferimento del settore nei suoi aspetti produttivi, distributivi, di consumo, nonché normativi e intersettoriali (ambiente, salute ecc.) fanno seguito alcuni approfondimenti. Un approfondimento particolare riguarda la produzione e il consumo delle acque minerali a cui fa seguito un interessante insieme di schede dei principali produttori mondiali di acque e bevande in genere. Un altro approfondimento è dedicato le problematiche del packaging e ad alcune innovazioni sul fronte dei processi produttivi; queste tematiche, infatti, appaiono fattori di rilievo nel contesto evolutivo della produzione e del mercato del comparto. In appendice, qualche domanda quiz sull'alimentazione per autovalutare la propria conoscenza delle problematiche alimentari.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.