Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale dell'esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali

Consulta il prodotto

Manuale dell'esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali
Titolo Manuale dell'esportatore. Internazionalizzazione, aspetti logistici e pratiche doganali
Autori ,
Collana Management Tools, 100
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788820419868
 
28,00
 

"La logistica è l'insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell'azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni, dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti ed al servizio post - vendita" (AILOG, Associazione Italiana di Logistica e Supply Chain Management). L'identificazione e la tracciabilità delle merci, dalle origini presso i fornitori fino alla spedizione dei prodotti, sono fondamentali nell'attività di logistica, che è diventata un fattore competitivo cruciale che consente di realizzare un prodotto-servizio vincente sul mercato anche attraverso la riduzione dei lead time. A questo fine diventa essenziale anche la conoscenza dei principali adempimenti doganali all'export e degli accordi internazionali che consentono di usufruire di vantaggi tariffari. Il volume si rivolge ai responsabili della logistica, ai buyer, ai responsabili aziendali e agli imprenditori che esportino o che vogliano esportare i propri prodotti verso paesi extraeuropei, e costituisce sia un valido strumento per operare consapevolmente sui mercati internazionali che una guida per la formazione del personale incaricato a gestire le procedure di esportazione. Il testo, oltre a offrire inquadramenti normativi e concettuali, è ricco di indicazioni operative e esempi pratici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.