Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Cavallari

Biografia e opere di Fabio Cavallari

Innocente! Paola Della Chiesa imputata senza prove

Libro: Libro in brossura
editore: LOG (Milano)
anno edizione: 2018
pagine: 122
La storia di Paola Della Chiesa racconta ciò che può accadere a un cittadino comune, innocente, alle prese con le maglie della Giustizia. Stravolto il principio costituzionale che sottolinea la «presunzione di innocenza», l'indagato si trasforma in «presunto colpevole». L'inversione dell'onere della prova, che trova nei media la sua cassa di risonanza più violenta, travalica le accuse di «carta» per diventare lama tagliente sulla carne delle persone, degli indagati. «Innocente!» non è un'invocazione, il pronunciamento di una sentenza e neppure il grido disperato di una donna che ha corso il rischio di rimanere schiacciata da un ingranaggio perverso. Queste pagine si offrono a tutti come parole di fedeltà al vero e spirito di rivalsa nei confronti delle ingiustizie. Prefazione di Barbara Bonvicini. Postfazione di Paola Della Chiesa.
14,90 14,16

La forza del cambiamento. Una storia personale, un esempio di sussidiarietà nelle infrastrutture

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 208
La realizzazione delle grandi infrastrutture nel nostro Paese è da anni un problema irrisolto: procedure farraginose e tempi infiniti, costi che crescono senza misura e scadenze mai rispettate. La Lombardia fa eccezione a questa regola generale grazie soprattutto al lavoro della Giunta Regionale e in particolare, insieme al Presidente Roberto Formigoni, dell'Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Raffaele Cattaneo: cantieri avviati dopo decenni, come le autostrade Pedemontana Lombarda e Brebemi; realizzazioni in tempi record, 7 nuovi ospedali e il nuovo palazzo della Regione in 3 anni; scadenze e costi annunciati anni prima e rispettati, come l'Alta velocità ferroviaria, la quarta corsia MI-BG sulla A4 o la superstrada Malpensa-Boffalora. Questo libro racconta quale metodo di lavoro ha consentito di raggiungere questi obiettivi e quale concezione di politica esso sottende. Illustra soprattutto come la sussidiarietà si sia rivelata una via sicura e ricca di risultati anche in questo campo inusuale. Alla straordinaria esperienza di governo si intreccia il racconto della vicenda personale di Raffaele Cattaneo, un politico «anomalo» per convinzioni, curriculum e storia, il cui svolgersi accompagna e spiega più a fondo il re¬troterra politico e culturale del «metodo lombardo».
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.