Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Bortolotti

Biografia e opere di Fabio Bortolotti

L'arbitrato commerciale internazionale. Manuale teorico-pratico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XXII-508
Il volume è uno strumento per chi intenda avvicinarsi all'arbitrato commerciale internazionale e desideri avere un quadro sintetico, ma al tempo stesso completo, delle principali problematiche di questa materia. Esso si avvale di un metodo di esposizione innovativo, che integra esempi e casi giurisprudenziali, permettendo di collocare le rispettive problematiche nel loro contesto reale. Il testo tratta la materia in un¿ottica transnazionale, considerando soprattutto la dottrina e giurisprudenza dei paesi dove frequentemente si tengono arbitrati (Svizzera, Francia, Inghilterra, USA), le cui Corti sono chiamate a pronunciarsi sulle questioni più critiche in materia. Viene anche dato rilievo alla prassi processuale affermatasi a livello di arbitrato internazionale, che si differenzia notevolmente da quella nazionale, ad es., per quanto riguarda il ruolo degli avvocati nella preparazione dei witness statements, l'escussione dei testi, la cross examination, la questione della discovery che divide tuttora i giuristi di common law da quelli di civil law. L¿opera è destinata sia ai negoziatori dei contratti chiamati a decidere le strategie di risoluzione delle controversie future (arbitrato o foro competente? Quale istituzione arbitrale? Quale sede?), sia a coloro che debbono gestire in concreto una procedura arbitrale come arbitri, come avvocati o come parti.
55,00 52,25

Il contratto internazionale. Manuale teorico-pratico

Il contratto internazionale. Manuale teorico-pratico

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: 294
Il manuale è uno strumento indispensabile per chi intenda avvicinarsi alla materia dei contratti internazionali e desideri avere un quadro sintetico, ma al tempo stesso completo, delle principali problematiche di questa materia. Illustra con un metodo di esposizione originale, che utilizza esempi e casi concreti, gli aspetti più importanti della contrattualistica internazionale: tecniche di redazione, negoziazione e conclusione dei contratti, legge applicabile, metodi di risoluzione delle controversie, arbitrato internazionale, controversie davanti alle giurisdizioni nazionali. Oltre a questi temi di carattere generale, il volume analizza i principali contratti utilizzati nel commercio internazionale (compravendita, subfornitura, procacciamento d'affari, agenzia, concessione, trasferimento di tecnologia, joint ventures), individuandone gli aspetti critici e le possibili soluzioni contrattuali. Questa seconda edizione tiene conto di una serie di modifiche intervenute negli ultimi anni (Regolamento 1215/2012 sulla giurisdizione e riconoscimento delle sentenze; Regolamento di arbitrato 2017 della CCI; Principi Unidroit 2016) nonché dei più recenti sviluppi giurisprudenziali. Vengono poi analizzate in modo più approfondito alcune clausole tipiche dei contratti internazionali, come forza maggiore, hardship, clausola penale/liquidated damages, non-waiver, esclusione di consequential damages, ecc. STRUTTURA DEL VOLUME - Capitolo 1 - introduzione - Capitolo 2 - la legge applicabile - Capitolo 3 - i metodi di risoluzione delle controversie - Capitolo 4 - l'arbitrato internazionale - Capitolo 5 - controversie davanti alle giurisdizioni ordinarie (nazionali) - Capitolo 6 - Redazione, negoziazione e conclusione dei contratti internazionali - Capitolo 7 - la disciplina dei singoli contratti internazionali - Capitolo 8 - Appendice
55,00

Manuale di diritto commerciale internazionale. Volume Vol. 2

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XII-852
Questo volume, che costituisce il completamento del primo pubblicato nel 2009 ed avente ad oggetto il diritto dei contratti internazionali, esamina l'intera materia dei singoli contratti internazionali. Se, infatti, nel precedente volume era stato dedicato ai singoli contratti un solo capitolo (l'ultimo), nel quale si dava conto di alcuni tra i contratti più frequentemente utilizzati, in questo volume vengono riportati una serie di contratti tipo ed altri documenti utili per chi redige e negozia contratti internazionali. Il presente volume si concentra sui materiali relativi ai singoli tipi contrattuali (norme sulla vendita internazionale, contratti di distribuzione, contratti di cooperazione e trasferimento di tecnologia) di cui si riportano modelli ed esempi.
78,00 74,10

100,00 95,00

Il contratto di franchising. La nuova legge sull'affiliazione commerciale. Le norme antitrust europee
27,00

Manuale di diritto commerciale internazionale. Volume Vol. 3

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XX-870
56,00 53,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.