Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabiano Corsini

Biografia e opere di Fabiano Corsini

Verso Bisanzio

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 140
Sono passati pochi mesi dalla caduta di Costantinopoli, espugnata da Mohammed II il conquistatore. Padre Piero da Pisa è in cammino con un piccolo drappello di frati e sognatori, diretti verso Mistrà, nel Despotato di Morea, ultimo baluardo bizantino. Vanno alla ricerca di un prezioso scritto antico e di Gemisto Pletone, sapiente che aveva ammaliato le corti italiane nei decenni precedenti, al tempo del concilio di Ferrara e Firenze. La loro speranza è di trovare la via per riunificare le due Chiese e per mantenere in vita il sogno di Bisanzio, simbolo di una fede universale. Durante il viaggio una mano assassina cercherà di fermarli. In uno scenario percorso da fermenti di guerra e da speranze di resurrezione culturale, agli albori del Rinascimento, il viaggio di Piero è anche un omaggio alla bellezza della natura e alle antiche credenze che la interpretavano.
13,00 12,35

Da Pisa andata e ritorno. racconti fuori dal tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 120
Dieci racconti ambientati in luoghi del mondo che si confondono con luoghi della mente, al punto che anche il lettore che non usa viaggiare ha la sensazione di esserci già stato. Le storie ci portano a Istambul, a San Pietroburgo, a Essaouira, nella steppa russa innevata, nello spazio siderale che Gagarin ci ha insegnato a immaginare. L'autore ci avverte che sono storie vere, tutti i personaggi ricordati sono vissuti realmente, molti di loro hanno vissuto proprio a Pisa. Eppure appaiono fantastiche, perché i tempi si intrecciano e si confondono, i posti straordinari che vengono visitati finiscono ogni volta per ricordarci Pisa. Quando poi è chiaro a tutti che siamo ritornati, ci resta il dubbio di non essere mai partiti. L'autore ci racconta di personaggi che hanno a che fare con la morte, ma nessuno di loro ne ha paura. È così che, un po' alla volta, ci abituiamo all'idea che le storie possano continuare anche dopo, dopo il nostro tempo.
10,00 9,50

Il secolo di Fernanda

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2016
pagine: 98
“Il secolo di Fernanda” narra la vita di una donna del '900. Una storia raccontata con i toni semplici del romanzo popolare. percorsi di vita di Fernanda si incontrano per caso ma inesorabilmente coi grandi fatti e con le tragedie della storia di quegli anni, costringendola ogni volta a ridefinire il suo equilibrio, a ridisegnare i suoi affetti. Uliveto è un paese di cavatori e navicellai, tra il monte e l'Arno. La guerra e poi il passaggio del fronte, nel 1944, segnano la vita di Fernanda e dividono anche il romanzo in due parti. Dopo il racconto della "buca dello Strinato", dove in centinaia trovarono riparo dalle bombe degli Alleati e dalla violenza tedesca, viene il racconto del "passaggio d'Arno", il fiume attraversato prima dai militari (i Buffalo Soldiers, i soldati negri, neri come non si erano mai visti), poi da Fernanda e dalla sua famiglia per andare verso il sogno della grande fabbrica e del mare. Il racconto tratteggia un personaggio tanto debole nella sua dimensione esistenziale quanto forte e complesso nella sua verità, quella di una umanità femminile storicamente esistita della quale forse troppo prematuramente abbiamo decretato la scomparsa.
10,00 9,50

Marina magica. Viaggio tra Boccadarno e l'altrove

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2015
pagine: 109
Un libro di viaggio dalla parte di quelli che restano. È il mondo che pare venire qui a fare visita. Sono quelli che restano che danno colore ai viaggi di quelli che vanno, che alimentano le loro fantasie e la loro voglia di scoprire altro. Marina di Pisa, il qui, racconta una storia fatta di gente che resta, arrivata o piovuta dopo viaggi di fuga o di ricerca. Artisti, poeti, aviatori, operai, pescatori il cui respiro si sente ancora nelle piazze, sul lungomare, alle fontane, a Boccadarno. Gente che se ne va altrove, a cercare fortune, ma poi implora da quelli che restano un racconto che lenisca i morsi della nostalgia. Andare e restare. Stare qui, stare altrove. Il racconto di una Marina di Pisa colta nel profondo, spiegata come nessuno mai ha fatto, aiuta a capire la magia di tutti i suoi luoghi e ci insegna ad amare ogni altro posto, svelando che ogni posto può essere il più bello del mondo. Prefazione di Athos Bigongiali.
12,00 11,40

Il cacciucco di Shelley. Due delitti in giallo slow

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 97
"Ghego ha stranamente voglia di parlare ancora del suo cacciucco. Sui giornali di stamani c'è la notizia del ritrovamento, si parla del corpo senza vita di una persona di una cinquantina d'anni. Impossibile riconoscerlo. In tasca aveva la paginetta quasi dissolta di un libro, parole in inglese. Il giornale dice di una lettera di Byron dove si parla di Shelley, di un rogo funebre sulla spiaggia. Più o meno le cose che avevo in mente io, proprio quando si è ritrovato il corpo. Ghego sa qualcosa in più, ha parlato con Giasco, e lui "in segreto" gli ha detto tutto. Gli ha detto che il morto è il nostro amico Michele. Gli ha detto che è sicuramente affogato, ma che non sono convinti. Michele sapeva nuotare bene, e non è credibile che sia affogato così malamente, con un mare calmissimo. La sua barca è stata ritrovata di là d'Arno...".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.