Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Santi

Biografia e opere di Claudio Leonardi

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Testo italiano e latino. Volume Vol. 5/2

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2015
pagine: 144
95,00 90,25

Europa 1914. Come si arrivò alla grande guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 124
La Grande Guerra, evento epocale nella storia dell'umanità, non solo produce mutamenti radicali nei processi economici, nelle dinamiche sociali, nel campo della letteratura e delle arti figurative, ma soprattutto stravolge la carta geopolitica dell'Europa determinando la fine di imperi secolari e la nascita di nuove nazioni. Espressamente focalizzato sulla genesi del conflitto, il volume analizza criticamente, anche sulla scorta delle più recenti acquisizioni storiografiche, i problemi connessi allo scoppio della Grande Guerra: dalla cesura traumatica con la mitica Belle Époque al tema dei Balcani, autentica "polveriera d'Europa", in cui matura l'attentato di Sarajevo; dalla dibattuta questione della "responsabilità tedesca" nello scatenamento del conflitto all'individuazione nella rivalità navale tra la Gran Bretagna e la Germania di uno dei principali gli elementi di conflittualità latente alle origini del primo conflitto mondiale.
12,00 11,40

Luce e tenebra del Medioevo

Libro
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 108
In questa nuova raccolta di brevi letture di Claudio Leonardi, il Medioevo è posto al centro di una riflessione reale, in rapporto al presente e anche rendendo esplicite le motivazioni personali di una vita dedicata alla ricerca storica. A tratti in maniera provocatoria, ma sempre preciso nei dati storici e letterari discussi, Leonardi propone quasi ad ogni pagina categorie storiografiche che interpellano la comunità scientifica e offrono anche al lettore non specialista una guida autorevole per comprendere i paesaggi culturali del Medioevo, da Gregorio Magno fino a Domenica da Paradiso e a Martin Lutero. Ribaltando radicati luoghi comuni, se ne ricava infine la scoperta assoluta di un altro Medioevo che - con le sue luci e le sue ombre risulta il tempo in cui si è potuta formare la coscienza della libertà, come possibilità della persona.
21,00 19,95

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/5

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 123
95,00 90,25

Dall'«ars dictaminis» al preumanesimo? Per un profilo letterario del secolo XIII

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 222
42,00 39,90

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/6

Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2014
pagine: 124
95,00 90,25

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/4

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 123
95,00 90,25

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/3

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2013
pagine: 123
95,00 90,25

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 4/2

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2012
pagine: 123
95,00 90,25

95,00 90,25

C.A.L.M.A. Compendium auctorum latinorum Medii Aevi. Volume Vol. 3/6

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2011
pagine: 127
95,00 90,25

29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.