Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Picone

Biografia e opere di F. Picone

L'universo di Gaia. La scoperta della donna nel «corpo» della psicologia analitica

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 285
Il filo conduttore dei saggi inclusi nel volume è la convinzione che la differenza sessuale - abitare cioè un corpo declinato in senso maschile o femminile - informa di sé ogni aspetto dell'esistenza e anche il modo di usare la propria mente. Qual è il percorso psicologico che conduce alla costituzione di un'identità femminile? In che modo la dimensione femminile si incarna in un corpo di donna? L'identità femminile viene intesa dalle autrici dei saggi non come un dato di fatto, ma come una progressiva realizzazione e definizione di sé aperta al cambiamento, all'espressione della continuità del proprio esistere, al possedere un nucleo vitale dentro di sé, al sentirsi vivi nell'attraversare le fasi nodali dello sviluppo, i momenti critici di passaggio e di mutamento di statuto esistenziale che connotano la vita di ognuno: infanzia, adolescenza, maturità e vecchiaia. Una lettura dell'identità femminile che ritrae, contestualmente, la donna nel "corpo" teorico della psicologia di matrice junghiana.
22,00 20,90

Il gioco d'azzardo patologico. Prospettive ed esperienze cliniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 157
Il volume intende offrire una visione panoramica aggiornata sul gioco d'azzardo patologico - fenomeno emergente dal punto di vista sociale e clinico - che rientra a pieno titolo tra le cosiddette "Nuove dipendenze" o "Dipendenze senza sostanze". I contributi dei vari autori, che sono da annoverare tra i maggiori esperti sul territorio nazionale e anche internazionale, spaziano dalla clinica alla neurobiologia, alla psicodinamica, nonché dalle esperienze cliniche dirette e dai risultati di ricerche recenti agli interventi terapeutici più accreditati. Si delinea un quadro d'insieme che mette in luce la complessità e le molteplici sfaccettature del gambling a partire dall'incerto confine tra normalità e patologia - sottolineando, alla fine, la necessità di un approccio multidimensionale e di sviluppo di programmi di trattamento multimodali in grado di comprendere le diverse angolazioni e specificità che il gioco d'azzardo patologico presenta.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.