Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Degli Esposti

Biografia e opere di Werner Sombart

Italia fascista. Politica e opinione popolare sotto la dittatura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 390
"Tutto nello Stato, niente al di fuori dello Stato" era lo slogan che esprimeva in modo sintetico e inconfondibile l'imperativo centralizzatore della dittatura fascista. L'Italia doveva essere unita sotto il suo Duce e la sua parola seguita con lo stesso fervore in ogni angolo della penisola. Ma la realtà del regime nelle province corrispondeva a questo imperativo? Oppure fu segnata inesorabilmente dalle squallide lotte per il potere locale e dal progressivo declino del consenso popolare al regime? Corner descrive come si svolse la vita politica nelle province, come le logiche locali e personali incisero sul funzionamento del regime e come la gente reagì alle azioni di quella che già allora venne definita la "nuova casta" di gerarchi e gerarchetti. Ne risulta un'immagine nuova e sconcertante di un "fascismo reale" provinciale molto diverso da quello propagandato dal centro e da quello conosciuto da gran parte della storiografia.
28,50 27,08

Mercanti ed eroi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 169
Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei massimi scienziati sociali tedeschi della prima metà del Novecento, noto soprattutto per la sua riflessione sulle origini, lo sviluppo e i destini del capitalismo moderno. Con "Mercanti ed eroi", un violento pamphlet antibritannico pubblicato in pieno conflitto mondiale, emerge un atteggiamento sempre più critico nei confronti del capitalismo, accusato di soffocare inesorabilmente, con i suoi "meccanismi satanici", ogni possibilità di condurre un'esistenza autenticamente umana.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.