Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Cammarano

Biografia e opere di F. Cammarano

Il nemico in politica. La delegittimazione dell'avversario nell'Europacontemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 240
La trasformazione dell'avversario politico in nemico, la contestazione della sua legittimità come competitore nella lotta per il potere: sono queste le dinamiche che hanno portato lo scontro politico in Italia a livelli sempre più aspri. Il carattere rissoso della politica italiana non è però solo un fenomeno nazionale, è anche la spia di processi di delegittimazione dell'avversario che rimandano alla stessa natura del conflitto politico nella società contemporanea. Regimi e partiti politici sono stati spesso al centro di un'opera di delegittimazione messa in atto da avversari a volte inconsapevoli degli effetti degenerativi prodotti dal ricorso a tale arma, e sono state proprio le democrazie a subire i danni maggiori per tali azioni. Il volume esplora i processi di delegittimazione nell'Europa dell'Otto e Novecento, con una chiave di lettura storico-comparata e con l'obiettivo di offrire un contributo alla riflessione sui meccanismi che la determinano.
19,00 18,05

Fonti e documenti della storia d'Europa (1860-1914)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 244
Prima di essere l'imprescindibile materiale su cui si fonda ogni seria ricostruzione storiografica, la fonte documentaria in quanto tale si presenta agli appassionati di storia e agli studenti come una lezione di metodo. Questo libro intende mettere al centro del percorso narrativo proprio i documenti, molti dei quali poco conosciuti, per restituire la voce ai protagonisti e dunque permettere ai lettori di confrontarsi con testi e linguaggi non ancora filtrati dal senso storiografico. Il volume, pur pensato per affiancare i manuali di storia contemporanea, è qualcosa di più di uno strumento integrativo: grazie alle contestualizzazioni di ogni documento, fornisce un percorso di lettura della storia politica contemporanea.
20,90 19,86

Parole chiave della storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 222
Lo studio della storia richiede la capacità di orientarsi in quel tessuto connettivo di concetti e categorie interpretative, in costante colloquio con altri saperi, senza il quale la vicenda contemporanea ci appare come un bizzarro elenco di avvenimenti casuali. Questo volume nasce dall'esigenza di affiancare ai nuovi manuali uno strumento di approfondimento linguistico e concettuale.
14,20 13,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.