Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ezio Paolo Reggia

Biografia e opere di Ezio Paolo Reggia

Novelle spettinate. Rapsodi erranti in fila per tre con il resto di due

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 320
Spiazzante, leggero, irriguardoso, sempre in bilico tra nonsense e rivelazioni illuminanti. È il mondo scombinato dell'autore che, un anno dopo i Racconti della notte, da leggere di giorno, ritorna con nuovi personaggi stralunati, frutto della fervida fantasia di questo David Sedaris italiano. Tra gli altri: Adamo, che non riusciva a fare un peccato originale e il bello addormentato (nel losco). E poi: Donnarumma, portiere di notte, il gatto guardia zoofila e molti altri personaggi curiosi, ironici o esilaranti, che nelle pagine di questi racconti, attraverso rocamboleschi calembour e giochi di parole, strapazzano i luoghi comuni con l'obiettivo di divertire e far pensare, sovvertendo l'ovvio.
18,50 17,58

Racconti della notte da leggere di giorno. Florilegio di narrazioni surreali. Con i pensieri molesti di Cicero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 240
Un'antologia divertente e scanzonata, uno zibaldone di storie per funamboli della lettura. Strizzando l'occhio all'umorista americano David Sedaris, Reggia traccia uno spazio lucido e surreale per chi ha voglia di tuffarsi nelle pagine di un libro bizzarro, scritto di notte ma da leggere rigorosamente di giorno, per sfuggire alla malinconia e accogliere il buonumore. Sono storie di lavoro, d'amore, di incontri sbagliati, allucinazioni notturne sempre in equilibrio precario tra reale e assurdo. Un ladruncolo sfigato, un narratore di poche parole, un feroce fancazzista-interista-leninista-tabagista: personaggi eccentrici, vitali che ci invitano a variare continuamente punto di vista, per osservarci e osservare il mondo sovvertendo l'ovvio. Il libro è poi corredato e completato dai pensieri molesti di Cicero: strambi e a volte enigmatici nonsense, che sbrogliano la comicità intelligente e disincantata dell'autore in una parodia grottesca della realtà.
18,00 17,10

Dessert. Management, dintorni e contorni. Menù per lavorare bene e vivere meglio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 233
È bene dire subito che questo libro non è un ricettario gastronomico. Tuttavia, come spesso accade, le metafore aiutano a fare chiarezza, a meglio raccontare, a vedere le cose sotto una luce nuova. Ecco, dunque, un libro di management, ma molto particolare: un'antologia di racconti brevi, una raccolta di parabole, talvolta vere e proprie barzellette per dispensare e condividere consigli e riflessioni sulla vita, il lavoro e le relazioni, classificate in una formula tipica dell'organizzazione di un pasto. Un libro scritto a quattro mani, servito in quindici consumazioni, per un pranzo in ventiquattro «sapori», un menù completo da interpretare metaforicamente. Fin dall'inizio apparirà chiaro al lettore come i due «cuochi» hanno preparato le «vivande», rendendole nutrienti per la morale e per il morale: il lettore potrà identificarsi e riconoscersi nella vita di tutti i giorni. Dal tradimento alle dicerie, dall'ingratitudine alla capacità del fare, dal pregiudizio al non dare nulla per scontato. Dall'aperitivo al digestivo, si riderà e si rifletterà sulla natura umana. Ma la dolcezza del titolo non tragga in inganno. Alla fine del pasto, seppur con humor e leggerezza, gli autori presentano il conto: giocare sì, ma per allenarsi alla vita.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.