Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eugenio Fizzotti

Biografia e opere di Eugenio Fizzotti

Ciò che non è scritto nei miei libri. Appunti autobiografici sulla vita come compito

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 162
La logoterapia e l'analisi esistenziale di Viktor E. Frankl dimostrano ogni giorno di avere efficacia e validità, e la visione positiva dell'esistenza umana che trasmettono favorisce la ricerca di senso in un contesto socioculturale, quale quello contemporaneo, segnato inesorabilmente dal vuoto e dalla delusione. Alla base è l'attenzione sempre dimostrata da Frankl per lo sviluppo e la crescita della persona, e dei giovani in modo particolare. Ancora giovane studente universitario, Frankl si mise con impegno a creare, nella città di Vienna prima e in altre città vicine poi, centri di consulenza per giovani in difficoltà: è questa la prova evidente che la logoterapia e l'analisi esistenziale fin dalle loro più lontane origini hanno una squisita e costante preoccupazione educativa e quindi preventiva. Questa nuova edizione dell'autobiografia di Frankl risulta arricchita di una notevole quantità di integrazioni scaturite dall'approfondita conoscenza che Eugenio Fizzotti, allievo di Frankl al Policlinico di Vienna, traduttore in italiano di quasi tutte le sue opere, fondatore e presidente dell'Associazione di Logoterapia e Analisi Esistenziale Frankliana (ALÆF), ha della letteratura sulla logoterapia e sull'analisi esistenziale.
19,00 18,05

Introduzione alla psicologia della religione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
La letteratura psicologica internazionale è ricca di testi che, da prospettive diverse, analizzano l'atteggiamento religioso e lo interpretano con categorie multidimensionali, sfuggendo al facile rischio del riduzionismo psicologistico. La moltiplicazione degli incontri scientifici in cui gli esperti dei vari settori del sapere psicologico comunicano il frutto delle loro ricerche e verificano, in spirito di collaborazione, le possibili aperture per ulteriori approfondimenti, testimonia che l'atteggiamento religioso non è più guardato con sospetto o indifferenza, ma costituisce un oggetto di studio rigoroso e degno del massimo rispetto, grazie anche alla riscoperta della sua possibile valenza terapeutica. Il volume, dopo aver analizzato i percorsi tracciati dai principali esponenti della ricerca psicologica circa l'atteggiamento religioso, delinea l'itinerario per una piena maturità esistenziale che non esclude l'apertura al trascendente e prende in seria e critica considerazione le proposte di benessere dei Nuovi Movimenti Religiosi, in particolare della New Age.
23,00 21,85

Il senso come terapia. Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Vicktor E. Frankl

Il senso come terapia. Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Vicktor E. Frankl

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 224
L'originalità della logoterapia e analisi esistenziale di Viktor E. Frankl sta nella definizione della persona come unità e nell'introduzione nella riflessione psicologica della dimensione noetica o spirituale che fa scoprire la totalità della persona sulla base delle sue relazioni, dei suoi aspetti costitutivi, delle sue espressioni, cogliendo soprattutto la capacità umana di prendere posizione di fronte a qualsiasi fattore biologico, psichico o sociale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.