Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Erica Bauermeister

Biografia e opere di Erica Bauermeister

La scuola degli ingredienti segreti

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2025
pagine: 224
Amicizie, amori, promesse. Una scuola di cucina un po' speciale. La ricetta segreta della felicità. Il profumo di vaniglia e cioccolato riempie la stanza e si sovrappone all'aroma pungente e speziato della cannella. È lunedì, e nel ristorante di Lillian si tengono le lezioni del corso di cucina. Circondata dagli allievi, Lillian sta per aggiungere l'ultimo tocco, poi la torta sarà pronta. Pronta ad addolcire un momento di tristezza, a suggellare una promessa, a regalare un briciolo di felicità. Nessuno meglio di lei conosce la magia degli ingredienti: era solo una bambina quando, grazie a una misteriosa ricetta, ha salvato sua madre. Sono passati anni da allora, anni in cui ha combattuto, ha sofferto, si è ribellata, a volte ha perso ogni certezza. Tutte tranne una: la fiducia nella magica alchimia del cibo. Per questo il suo ristorante è un luogo speciale, dove si ritrovano ricordi perduti, si stringono promesse d'amore o nasce un'amicizia. Ciò che Lillian non sa, o che a volte perde di vista, è la ricetta giusta per lei. Potrà ritrovarla solo se accetterà di mettersi alla prova.
9,90 9,41

La scuola degli ingredienti segreti

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il profumo di vaniglia e cioccolato riempie la stanza e si sovrappone all'aroma pungente e speziato della cannella. È lunedì, e nel ristorante di Lillian si tengono le lezioni del corso di cucina. Circondata dagli allievi, Lillian sta per aggiungere l'ultimo tocco, poi la torta sarà pronta. Pronta ad addolcire un momento di tristezza, a suggellare una promessa, a regalare un briciolo di felicità. Nessuno meglio di lei conosce la magia degli ingredienti: era solo una bambina quando, grazie a una misteriosa ricetta, ha salvato sua madre. Sono passati anni da allora, anni in cui ha combattuto, ha sofferto, si è ribellata, a volte ha perso ogni certezza. Tutte tranne una: la fiducia nella magica alchimia del cibo. Per questo il suo ristorante è un luogo speciale, dove si ritrovano ricordi perduti, si stringono promesse d'amore o nasce un'amicizia. Ciò che Lillian non sa, o che a volte perde di vista, è la ricetta giusta per lei. Potrà ritrovarla solo se accetterà di mettersi alla prova.
5,90 5,61

Il club dei lettori in cerca di felicità

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 276
Può un libro cambiare tante vite diverse? Il profumo di un giardino, una barca nascosta tra gli scogli, una madre che si volta a guardare il figlio. Immagini che si levano dalle pagine e si avvinghiano al cuore di chi posa gli occhi su Theo, romanzo d'esordio della giovanissima Alice. Quando finisce nelle mani di Lara, assistente di redazione di una casa editrice, le permette di ritrovare la passione per il lavoro; Rowan, l'attore che presta la voce all'audiolibro, ci trova un nuovo slancio vitale; Juliet, che ascolta Theo narrato da Rowan, si riscopre innamorata di suo marito. Theo aiuterà anche Saylor a districare i nodi del proprio passato, Nola a ritrovare la strada, e poi ancora William ad accogliere la memoria della persona che ha amato di più… Forse è proprio questo il compito di una scrittrice. Solo che Alice, ora, non riesce più a scrivere. Prima, le storie la raggiungevano spontaneamente. Dove sono adesso? Ci si può dire scrittori se si è destinati a scrivere un romanzo solo? Alice non lo sa. Ma non sa nemmeno che il suo romanzo ha raggiunto così tante persone e donato loro un pizzico di felicità. Forse, se sapesse quanto hanno viaggiato le sue parole, capirebbe che la letteratura è proprio questo: uno scambio infinito tra chi scrive e chi legge. Perché chi legge un libro lo ha scritto per metà. Alice non ne ha idea, ma i suoi lettori la aiuteranno a trovare la forza di ripartire. Erica Bauermeister si è fatta conoscere con "La scuola degli ingredienti segreti". Con questo libro ha deciso di raccontare proprio loro: i lettori. Perché ogni libro, ogni opera, cambia attraverso la lente dell'esperienza di chi lo legge. I libri sono vivi ed è così anche grazie a noi. E noi, nei libri, possiamo cercare, quasi sempre sicuri di trovarla, la felicità.
18,60 17,67

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.