Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Eqrem Çabej

Biografia e opere di Eqrem Çabej

Tra gli albanesi d'Italia. Studi e ricerche sugli Arbëreshë

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2021
pagine: 220
Eqrem Çabej si occupò del mondo degli Arbëreshë d’Italia fin dall’avvio dei suoi studi, trattando il tema nella tesi di dottorato dal titolo Italo-albanische Studien (Studi italo-albanesi), discussa presso l’Università di Vienna nel 1932. Recatosi per le sue ricerche dottorali a Piana degli Albanesi (Hora e Arbëreshëve), vicino Palermo, il giovane Çabej entrò in contatto con questo mondo unico e affascinante, e raccolse testimonianze dirette sulla lingua e la cultura degli Arbëreshë. Il presente volume offre una raccolta quasi completa dei numerosi contributi che nel corso degli anni Çabej produsse sulla storia, la lingua, la letteratura e la cultura degli Arbëreshë, da sempre un caposaldo della sua ricerca scientifica.
17,00 16,15

Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo breve ma denso saggio a firma di Çabej è da considerarsi un'opera imprescindibile per chi vuoi indagare a fondo la storia e la mentalità del popolo albanese. Con l'obiettivo di esaminare i diversi elementi che influenzano la formazione del carattere di un popolo e la sua cultura, all'interno dell'opera confluiscono la descrizione delle caratteristiche geografiche del paese, l'analisi intorno all'origine del nome del popolo, il dibattito sulle influenze straniere e su tutto ciò che fa dell'Albania un crocevia tra Occidente e Oriente. Ma sotto la lente d'ingrandimento passano anche i fis (le tribù) del nord e del sud, le zone tradizionaliste delle montagne e l'unità nazionale, per arrivare a conclusioni interessanti e apprezzabilissime sul folclore e sulla letteratura.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.